Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
China and Russia on the opening day of the Winter Olympics declared a "no limits" partnership, backing each other over standoffs on Ukraine and Taiwan with a promise to collaborate more against the West.
www.reuters.com
Cina e Russia si alleano contro l'Occidente al vertice delle Olimpiadi
"Nel frattempo, i giganti statali russi dell'energia Gazprom e Rosneft venerdì hanno concordato nuovi accordi di fornitura di gas e petrolio con Pechino per un valore di decine di miliardi di dollari .
Gli accordi sfruttano la spinta di Putin a diversificare le esportazioni di energia russe lontano dall'Occidente, iniziata poco dopo la sua salita al potere nel 1999. Da allora la Russia è diventata il principale fornitore di energia della Cina e ha ridotto la sua dipendenza dall'Occidente per le entrate.
Il Cremlino ha affermato che i presidenti hanno anche discusso della necessità di ampliare il commercio nelle valute nazionali a causa dell'imprevedibilità che circonda l'uso del dollaro."
In leggero aumento il morale degli investitori dell'area dell'euro mentre la situazione economica a livello globale mostra segni di stabilizzazione nella battaglia contro la variante Omicron. Così nel mese di febbraio, l’indice Sentix che misura ...
Titoli di Stato europei oggetto di forti vendite oggi complici le attese di una Bce più aggressiva nel contrastare l'inflazione. Il timore è che già quest'anno si materializzi uno o più rialzi dei tassi. Il rendimento del Bund decennale è salito...
Bce, per Lagarde non è necessario netto inasprimento politiche monetarie
Reuters | 07.02.2022 ore 18.00
FRANCOFORTE (Reuters) - L'inflazione della zona euro potrebbe stabilizzarsi intorno al 2% e non ci sono segnali che richiedano una stretta significativa della politica monetaria, ha detto la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde.
"Sono aumentate le possibilità che l'inflazione si stabilizzi sul nostro obiettivo", ha detto Lagarde durante un'audizione parlamentare. "Non ci sono segnali che l'inflazione sarà costantemente e significativamente al di sopra del nostro obiettivo nel medio termine, il che richiederebbe un inasprimento significativo".