Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

1651833037756.png
1651833105694.png
1651833216868.png
 

ALNEWS
12:42:02
BOND MARKET: Decennale giapponese al massimo di sei anni
(Alliance News) - Venerdì, il rendimento del decennale sovrano del Giappone è rimbalzato nettamente al massimo di sei anni dello 0,257%, superando il limite massimo dello 0,25% fissato dalla Banca del Giappone, al termine di una settimana intensa in termini di decisioni sui tassi di interesse. La Federal Reserve e la Bank of England hanno alzato i rispettivi tassi di interesse all'1%, mentre la Reserve Bank of Australia ha aumentato il suo tasso chiave di oltre 25 punti base allo 0,35% questa settimana per combattere l'impennata inflattiva. In Giappone la realtà è nettamente contrastata, poiché l'ultimo indicatore dell'inflazione è salito a un massimo di oltre 3 anni all'1,2%. Nella settimana precedente, la BoJ ha lasciato invariata la politica monetaria e ha ribadito il proprio impegno a difendere l'obiettivo di rendimento acquistando quotidianamente la quantità necessaria di titoli di Stato. Di Maurizio Carta; [email protected] Copyright 2022 Alliance News IS Italian Service Limited. Tutti i diritti riservati.

Emissione News: 2022-05-06 12:41:44
 
Questa settimana i Btp trentennali e cinquantennali hanno raggiunto il secondo supporto. Ora i dati a nostra disposizione (spread e rendimento ) come da analisi della situazione macroeconomica(inflazione e possibile aumento di costo del denaro BCE inglobato) sono quasi finiti. Per analizzare una possibile discesa ulteriore ci si deve affidare al possibile movimento implicito di ogni singolo titolo. IL Btp più importante del paniere come scambi e rendimento e cioè il 2072 potrebbe portarsi ad una soglia psicologica di 63-64(105 circa i suoi massimi ;facendo un calcolo di circa 40 figure ma sono di più nel caso specifico!!). Per ora voglio pensare ad una possibile resistenza ad 74.
 
OT : finalmente funziona. Era l'ora. Adesso volera' portando con orgoglio la bandiera italiana in giro per il mondo. E hanno anche speso 50 milioni di euro dei contribuenti per acquistare il marchio ex alitalia e buttarli nel cesso.
La UE CORROTTA fino al midollo, dei 450 milioni palesemente aiuti di stato, nella persona della in PALESE MALA FEDE tal Verstagger a una interrogazione da parte della Romania che cosa ne e' di quei soldi si e' anche risentita. Da li piu nulla.
Ecco ITA compagnia di bandiera italiana finalmente risanata:


Riguardo a questi li lasciano direttamente col cerino in mano diversamente dovrebbero dirgli che sono in BRAGHE DI TELA e i soldi non ci sono nemmeno per un caffe:

 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto