Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Buongiorno.

"

← Grafico CK domenica
La fabbrica di salsicce di Washington →
Dov'è il tasso neutrale dei Fed Funds?
Inserito il 23 maggio 2022 da macromon

Confessioni vere: non lo sappiamo, e nemmeno nessun altro, incluso il presidente Powell e il FOMC.
Qual è il tasso neutro?
Il tasso neutrale è il tasso teorico dei fondi federali al quale l'orientamento della politica monetaria della Federal Reserve non è né accomodante né restrittivo. È il tasso di interesse reale a breve termine coerente con il mantenimento della piena occupazione da parte dell'economia con la relativa stabilità dei prezzi .
Non troverai il tasso neutro citato sullo schermo del tuo computer o nella sezione finanziaria del giornale. Il tasso neutro è un tasso "dedotto", ovvero è stimato sulla base di varie analisi e osservazioni. –
Robert Kaplan, ex funzionario della Fed, ottobre '18
È interessante notare che Kaplan qualifica il tasso naturale come il tasso di interesse "reale" a breve termine . Assumiamo che "reale" sia coerente con la convenzione, nominale meno inflazione.
Il presidente Powell ha recentemente dichiarato:
Ecco perché Powell e altri funzionari della Fed hanno affermato nelle ultime settimane di voler aumentare i tassi "velocem..."


 
1653389347303.png
Supporto a circa 69,5;spero venga respinto.
 
Banking sector - La Presidente BCE Lagarde delinea il percorso di normalizzazione della politica monetaria BCE: sui tassi attesi +25bps a luglio e +25bps a settembre
Oggi 11:01 - EQ
Nella mattinata di ieri, la presidente della BCE Lagarde ha delineato attraverso un blog le tappe del percorso di normalizzazione della politica monetaria della BCE.
In particolare, la conclusione del programma di acquisti APP è prevista `molto presto nel terzo trimestre` (indicazione che fa supporre possa avvenire a inizio luglio) consentendo `un rialzo dei tassi nella riunione di luglio`, in linea con la forward guidance.
Lagarde ha inoltre indicato che, sulla base delle prospettive attuali, è probabile che entro la fine del terzo trimestre si esca dallo scenario di tassi negativi.
Le indicazioni della presidente Lagarde fanno dunque ipotizzare un percorso graduale di aumento dei tassi che tuttavia si avvierà prima delle aspettative iniziali, con un primo incremento di 25bps a luglio e uno successivo da 25bps a settembre.
Da inizio mese l`Euribor - pur rimanendo in territorio negativo - ha recuperato ulteriori 8bps, attestandosi a -0.35%.
Se da un lato sarà da verificare l`impatto di un aumento dei tassi sulla domanda di credito anche alla luce di un contesto di crescita economica in rallentamento, riteniamo che un progressivo ma continuo rialzo dei tassi rappresenti il principale upside risk sulle nostre stime sul settore bancario."


Sembra che a ristoranti e pizzerie di Roma si stiano vendendo molto meno mozzarelle... Brutto segno...!


Stampa
Aggiungi ai preferiti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto