Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Ue: Antinetti (Istituto Luigi Sturzo), dopo guerra serve ripensare l'Unione
Roma, 11 ott 11:21 - (Agenzia Nova)- Il mondo è cambiato dal 24 febbraio con l'inizio della guerra in Ucraina: uno scenario che impone di ripensare l'Unione europea. Lo ha detto Nicola Antinetti, presidente dell'Istituto Luigi Sturzo, alla conferenza "15 anni di appartenenza della Romania all’Unione europea – trasformazione nella e dell’Ue" in corso a Roma presso l'Istituto Luigi Sturzo. Secondo Antinetti, è "imminente per l'Ue la necessità di rispondere in maniera puntuale a sfide epocali come la crisi energetica". Queste sfide "spingono verso un modello di integrazione importante, un processo che interesserà anche i Balcani occidentali", ha aggiunto. Le trasformazioni avvenute nell'Unione europea sono state tante e hanno avuto un impatto nel processo di integrazione ma anche nella percezione da parte dei cittadini", ha inoltre rilevato Antinetti. Il presidente dell'Istituto Luigi Sturzo ha sottolineato poi le prospettive della Romania di aderire all'aera Schengen al momento "bloccate" come sono dal principio di unanimità delle istituzioni comunitarie, poco libertario o "oserei dire totalitario". (Res)
© Agenzia Nova - Riproduzione riservata
 
Arriva la rivolta aperta: un'Europa in fermento si scaglia contro la Fed per "averci portato a una recessione mondiale"

" Almeno fino ad ora è stato così: perché oggi, con un grido sorprendente che ha violato il tacito protocollo del "no dissenso, mai dissenso", Josep Borrell, l'alto rappresentante del blocco UE a 27 membri, si è scagliato fin troppo pubblicamente contro Fed quando ha affermato che le banche centrali (in tutta Europa, dove la recessione sarà di gran lunga peggiore che negli Stati Uniti) sono costrette a seguire i multipli rialzi dei tassi della Fed per impedire alle loro valute di crollare rispetto al dollaro, e ha confrontato la banca centrale statunitense influenza sul predominio della Germania sulla politica monetaria europea prima della creazione dell'euro. "
 
1665481370532.png
..................................................................
1665481402996.png
Pag.2-3 IL Sole 24 Ore di oggi.
 
1665482819786.png
Secondo minimo storico per il matusalemme. Vediamo se è un supporto che tiene o lo sbriciola ..in questo caso la discesa può essere sotto 50 . Per resistere ad una situazione cosi deve necessariamente virare sopra a 64-65. Fib in supporto importante anche qui e per virare in up deve testare con forza i 21400-21900. Diversamente c'è un supporto a 18700 -19200 e poi si dovrebbe fermare a 18400-18600 nel peggiore dei casi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto