Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

Il GNL statunitense non può sostituire il gas naturale russo che l'Europa ha perso
Di Cvetana Paraskova - 28 ottobre 2022, 3:07 CDT
  • L'Europa ha fatto affidamento sulle importazioni di GNL degli Stati Uniti per compensare la perdita di gas russo, con quasi il 70% delle esportazioni di GNL degli Stati Uniti diretti in Europa a settembre.
  • A lungo termine, l'Europa dovrà trovare altre fonti di gas naturale poiché è probabile che le sue scorte si esauriscano durante il prossimo inverno.
  • In definitiva, l'Europa dovrà ridurre la domanda di gas naturale in futuro poiché è rimasta pochissima offerta disponibile.
 
Il GNL statunitense non può sostituire il gas naturale russo che l'Europa ha perso
Di Cvetana Paraskova - 28 ottobre 2022, 3:07 CDT
  • L'Europa ha fatto affidamento sulle importazioni di GNL degli Stati Uniti per compensare la perdita di gas russo, con quasi il 70% delle esportazioni di GNL degli Stati Uniti diretti in Europa a settembre.
  • A lungo termine, l'Europa dovrà trovare altre fonti di gas naturale poiché è probabile che le sue scorte si esauriscano durante il prossimo inverno.
  • In definitiva, l'Europa dovrà ridurre la domanda di gas naturale in futuro poiché è rimasta pochissima offerta disponibile.
Posso dire con certezza che nel nostro mare adriatico di metano(Ravenna-Venezia Sicilia ed Calabria ecc).. ce n'è per i prossimi decenni.Spero che la modifica del Pitesai si faccia in tempi brevi. Buona domenica
 
1667116185254.png
1667116239749.png
Buona domenica
 
Posso dire con certezza che nel nostro mare adriatico di metano(Ravenna-Venezia Sicilia ed Calabria ecc).. ce n'è per i prossimi decenni.Spero che la modifica del Pitesai si faccia in tempi brevi. Buona domenica

Concordo ma c'è un grosso ma...! Siamo in Italia...

" Nel "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa c'è ancora una verità italiana: tutto cambia perché nulla cambi. Ossia: se tutto cambia esteriormente, tutto rimane com'è; se tutto rimane com'è, tutto può cambiare interiormente. L'11 novembre del 1958 usciva per Feltrinelli Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. "

Debbo prima vedere il nuovo Governo se sarà effettivamente coeso e avere una sola voce, ma ho seri dubbi:

"
Meloni e l’irritazione per gli annunci di Salvini: almeno chiami e mi avvisi"

 
Il clima estremo minaccia l'infrastruttura energetica globale
30/10/2022 08:53

L'Organizzazione Mondiale del Tempo lancia l'allarme: a rischio dighe, centrali nucleari e altre infrastrutture critiche. I livelli record mondiali di fiumi bassi sono un campanello d'allarme urgente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto