Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
G7 Debt Service Various Inflation Measures Inflation In The Euro Area Natural Gas Prices In Europe Euro Area Economic Outlook European Average Annual Wage Europe’s Oil Dependency U.S. Energy …
Il GNL statunitense non può sostituire il gas naturale russo che l'Europa ha perso
Di Cvetana Paraskova - 28 ottobre 2022, 3:07 CDT
L'Europa ha fatto affidamento sulle importazioni di GNL degli Stati Uniti per compensare la perdita di gas russo, con quasi il 70% delle esportazioni di GNL degli Stati Uniti diretti in Europa a settembre.
A lungo termine, l'Europa dovrà trovare altre fonti di gas naturale poiché è probabile che le sue scorte si esauriscano durante il prossimo inverno.
In definitiva, l'Europa dovrà ridurre la domanda di gas naturale in futuro poiché è rimasta pochissima offerta disponibile.
Il GNL statunitense non può sostituire il gas naturale russo che l'Europa ha perso
Di Cvetana Paraskova - 28 ottobre 2022, 3:07 CDT
L'Europa ha fatto affidamento sulle importazioni di GNL degli Stati Uniti per compensare la perdita di gas russo, con quasi il 70% delle esportazioni di GNL degli Stati Uniti diretti in Europa a settembre.
A lungo termine, l'Europa dovrà trovare altre fonti di gas naturale poiché è probabile che le sue scorte si esauriscano durante il prossimo inverno.
In definitiva, l'Europa dovrà ridurre la domanda di gas naturale in futuro poiché è rimasta pochissima offerta disponibile.
Posso dire con certezza che nel nostro mare adriatico di metano(Ravenna-Venezia Sicilia ed Calabria ecc).. ce n'è per i prossimi decenni.Spero che la modifica del Pitesai si faccia in tempi brevi. Buona domenica
Posso dire con certezza che nel nostro mare adriatico di metano(Ravenna-Venezia Sicilia ed Calabria ecc).. ce n'è per i prossimi decenni.Spero che la modifica del Pitesai si faccia in tempi brevi. Buona domenica
Concordo ma c'è un grosso ma...! Siamo in Italia...
" Nel "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa c'è ancora una verità italiana: tutto cambia perché nulla cambi. Ossia: se tutto cambia esteriormente, tutto rimane com'è; se tutto rimane com'è, tutto può cambiare interiormente. L'11 novembre del 1958 usciva per Feltrinelli Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. "
Meloni e la «gestione parallela» della Lega su economia, Covid e Ucraina: «Il tutto senza nemmeno farmi una telefonata per avvisare e concordare». Il retroscena sul governo
Il clima estremo minaccia l'infrastruttura energetica globale
30/10/2022 08:53
L'Organizzazione Mondiale del Tempo lancia l'allarme: a rischio dighe, centrali nucleari e altre infrastrutture critiche. I livelli record mondiali di fiumi bassi sono un campanello d'allarme urgente.