Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Panetta (Bce): ora serve un nuovo modello di crescita per l’Europa
di Francesco Ninfole L’economia Ue è stata finora basata su energia russa a basso costo, delocalizzazioni ed esportazioni, osserva il banchiere centrale della Bce, Fabio Panetta. Che avverte: ora servono più investimenti comuni per l’energia, il clima, il digitale e la difesa
Se è vero, come si dice spesso citando Jean Monnet, che l'Europa «sarà forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate», non si può dire che i Paesi Ue abbiano finora tratto insegnamenti rilevanti dalla guerra in Ucraina. In tal senso era stato invece un caso di successo la pandemia, che ha poi portato al Next Gen Eu, oltre che a una risposta forte della Bce. Adesso la crisi...
L’economia Ue è stata finora basata su energia russa a basso costo, delocalizzazioni ed esportazioni, osserva il banchiere centrale della Bce, Fabio Panetta. Che avverte: ora servono più investimenti comuni per l’energia, il clima, il digitale e la difesa
www.milanofinanza.it
Secondo me, gli " investimenti comuni " implicherebbero un debito comune, come gli Eurobond... o no?
Con la crisi causata dalla pandemia, torna in auge la proposta di cancellare il debito contratto per far fronte all'emergenza. Un'espressione vuota che nasconde un'idea distorta del ruolo della Bce. Con il rischio che i costi superino i benefici.
China hat sich zum größten Exporteur nach Russland entwickelt, weil der Handel mit Europa eingebrochen ist. Dies ist eine Herausforderung für die Infrastruktur.
Corsa misteriosa: le banche centrali acquistano una quantità record di oro
11/01/2022 16:23
Le banche centrali mondiali hanno acquistato quasi 400 tonnellate di oro nel terzo trimestre, una quantità senza precedenti. Ma chi c'è esattamente dietro l'assalto? E perché?
Die Zentralbanken der Welt haben im dritten Quartal fast 400 Tonnen Gold gekauft - so viel wie niemals zuvor. Doch wer genau steckt hinter dem Ansturm?