Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

I minuti del FOMC si dividono tra opinioni accomodanti (escursioni più lente) e opinioni da falco (tasso terminale più elevato).
 
Centeno vuole che Bce invii chiaro messaggio di rialzo tassi più moderato
 
"La dichiarazione sembra accomodante" - Wall Street reagisce ai verbali del FOMC

Joe Gilbert, gestore di portafoglio presso Integrity Asset Management

“Tenendo presente che questi verbali sono precedenti alla stampa dell'IPC di ottobre, è costruttivo che i partecipanti della Fed stiano diventando sempre più consapevoli dell'impatto ritardato di tutti gli aumenti dei tassi di quest'anno . In generale, questo è rialzista per le azioni e il reddito fisso perché ora c'è un leggero cambiamento nel consenso presso la Fed, il che significa che ora sono meno probabili ulteriori aumenti dei tassi".
Anna Wong, capo di Bloomberg Economics

“Pensiamo che la dichiarazione nel complesso risulti accomodante. C'è un consenso diffuso all'interno del comitato per rallentare presto il ritmo degli aumenti dei tassi, con solo "pochi" che preferiscono aspettare
 
"La dichiarazione sembra accomodante" - Wall Street reagisce ai verbali del FOMC

Joe Gilbert, gestore di portafoglio presso Integrity Asset Management


Anna Wong, capo di Bloomberg Economics
Si la notizia è allettante ma dovremo sopportare ancora un po Sergio. Sembrerebbe che alla prossima tornata Lagarde voglia alzare l'asta di mezzo punto.. col condizionale.Buona notte
 
1669240931652.png
Pag.4 La Verità di oggi.
 
Oggi pomeriggio avremo il resoconto dell'ultima riunione BCE. I mercati vedono l'inflazione dell'area euro sopra il 10%, e temono pure l'avvio di una fase recessiva. Il responsabile delle politiche della BCE, Holzmann, ha dichiarato di non aver ancora deciso come votare alla riunione di dicembre, ma di propendere per un aumento di 75 punti. Sarà di 50 o di 75 punti l'aumento dei tassi?
 

Sulla scadenza a 50 anni, c'è un bel testa e spalla, che dovrebbe avere come obiettivo un rendimento del 3,4% circa, ma non escludo che possa scendere anche al 2% nei prossimi 18 mesi o poco più... dipende da una infinità di fattori.

B giorno, si ma parliamo di timeframe differenti....un retest a 118, i minimi a 108 non li rivedra piu lo sappiamo...
Se vuoi un testa spalle sul rendimento 50anni ma ben volentieri, vorrà dire che l'indice Ftsemib tornerà a 19500 e li faremo la spalla destra, poi si tornerà giu col rendimento + il retest . :)

1669283439111.png
 
(Teleborsa) - Il Tesoro ha collocato in asta titoli di Stato per 2,75 miliardi di euro complessivi.

In particolare sono stati venduti BTP con scadenza maggio 2024 per 1,25 miliardi di euro. Il rendimento è sceso al 2,75% contro il 2,88% dell'asta del mese scorso. Domanda pari a oltre 2,5 miliardi.

Collocati anche BTP a 7 anni scadenza novembre 2024 con rendimento al 2,54%.

1669292831861.jpg
Leggi la notizia sul sito teleborsa.it

Emissione News: 2022-11-24 12:22:02



 
B giorno, si ma parliamo di timeframe differenti....un retest a 118, i minimi a 108 non li rivedra piu lo sappiamo...
Se vuoi un testa spalle sul rendimento 50anni ma ben volentieri, vorrà dire che l'indice Ftsemib tornerà a 19500 e li faremo la spalla destra, poi si tornerà giu col rendimento + il retest . :)

Vedi l'allegato 690762

Non ho considerato l'immaginaria spalla destra disegnata in rosso,ma quella che si è formata a cavallo di ottobre con proiezione di rendimento a 3,4%. Poi quello che succederà nessuno può saperlo ad eccezione del fatto che con la probabile recessione, le borse inizialmente dovrebbero scendere ma poi risalire con le riduzioni dei tassi delle banche centrali. L'obbligazionario anticipa tale scenario e noi cercheremo di cavalcarlo se tutto va e andrà bene. Buon pomeriggio a te e a tutti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto