Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

occhi molto aperti i questi giorni con la grecia ovviamente ...e quindi sono ancora piu' prudente e timoroso e l'eventuale mediazione non e' su un -0,5 ma ben dipiu' perche' se i greci fanno i duri , un decennale puo' perdere 3-4 figure..ad oggi sono fuori al 100% e sono consapevole che un eventuale incastro e' un rendimento di un misero circa 1,2 % netto ..non soldo persi , ma mancata possibilita' di reinvestirli

"Farebbero i duri" giusto per far scappare all'estero altre decine di miliardi

e quindi il QE di marzo non avrebbe alcun effetto...:mmmm:

Le banche vendono, la Bce acquista fino a 60 mld al mese e i corsi 'potrebbero perdere 3-4 figure'... :mmmm:

Mah, la situazione non appare ben chiara...;)
 
"Farebbero i duri" giusto per far scappare all'estero altre decine di miliardi

e quindi il QE di marzo non avrebbe alcun effetto...:mmmm:

Le banche vendono, la Bce acquista fino a 60 mld al mese e i corsi 'potrebbero perdere 3-4 figure'... :mmmm:

Mah, la situazione non appare ben chiara...;)
a mio modestissimo parere il QE e' gia' scontato e spesso poi i chiedo come potra la BCE comprare a questi prezzi...:rolleyes:
 
a mio modestissimo parere il QE e' gia' scontato e spesso poi i chiedo come potra la BCE comprare a questi prezzi...:rolleyes:

Se è già scontato non si vede la ragione per cui i rendimenti

dovrebbero salire. Il compito della banca centrale non è fare trading

seguendo i corsi dei tds ma invertire il corso deflazionistico

riportando il tasso prossimo al +2%.
 
buona domenica a te ed a tutti!
3 date da ricordare:
Il braccio di ferro su surplus e bond - Il Sole 24 ORE

nell'articolo del sempre acuto Fugnoli si citano elezioni tedesche locali- domanda del giorno: Grecia: quindi rimandano compromesso a dopo elezioni?
----------------
oggi problema Libia arrivato alfine in primo piano su ansa.it -
domanda: dato che i criminali dell'isis non si spostano a piedi ed i satelliti vedono quando e dove si fermano a fare pìpì e gli fanno esame urine in realtime, come mai non mandano missili teleguidati per appiedarli, mentre transitano fra una città e l'altra? Chi sono i grandi destabilizzatori internazionali che li foraggiano? Chi sono gli eventuali stati canaglia collusi con loro? Sarà data una lezione anche a loro con cambio governo o fà comodo che ci siano criminali in circolazione per anni?
Quanto ci costerà dal punto di vista economico una spedizione con uomini e mezzi - a prescindere dal costo in vite umane- quando la cosa si potrebbe - e si poteva- risolvere in modo tecnologico sul nascere? La Grecia è stata il cavallo di Troia per colpire concorrenti -
adesso replica con Libia ai danni del ns. paese, con terrore nel prendere mezzi pubblici per paura attentati ? I cittadini aspettano risposte dai politici al governo-

I sudditi hanno nulla da aspettarsi. Schiavi di roma, mutismo e rassegnazione. E tacere quando vedete i vostri Cesari che posteggiano in sfregio a ogni norma da loro medesimi istituita. Perché loro sò loro e voi non siete un ca.zzo.
 
occhi molto aperti i questi giorni con la grecia ovviamente ...e quindi sono ancora piu' prudente e timoroso e l'eventuale mediazione non e' su un -0,5 ma ben dipiu' perche' se i greci fanno i duri , un decennale puo' perdere 3-4 figure..ad oggi sono fuori al 100% e sono consapevole che un eventuale incastro e' un rendimento di un misero circa 1,2 % netto ..non soldo persi , ma mancata possibilita' di reinvestirli
come già accennato in miei post relativamente recenti, ci sono anche i CCT EUR.
 
Attualmente il cambio per me è equilibrato ma :
-se la Grecia risolve Euro deve salire
-appena Draghi sguinzaglia il QE Euro è destinato a scendere
-appena gli USA aumentano i tassi USD crescerà
-varie ed eventuali.....Libia terrorismo ucraina sono a favore del rafforzamento del USD IMHO


Detto ciò io adesso non ho USD perchè mi aspetto magari lunedi (un sogno?) almeno l'accanotonamento definitivo della Grexit da li una bella impennato di equity UE bond UE per almeno una settimana e poi vediamo dove è arrivato e li si compra magari tds UE in USD ............pensavo così.
Tutto giusto...aggiungerei pure azioni corporate...bancari soprattutto...
 
occhi molto aperti i questi giorni con la grecia ovviamente ...e quindi sono ancora piu' prudente e timoroso e l'eventuale mediazione non e' su un -0,5 ma ben dipiu' perche' se i greci fanno i duri , un decennale puo' perdere 3-4 figure..ad oggi sono fuori al 100% e sono consapevole che un eventuale incastro e' un rendimento di un misero circa 1,2 % netto ..non soldo persi , ma mancata possibilita' di reinvestirli
Sei prudente e va bene ma in positivo stai attento pure a posizionarti in prospettiva di eventi futuri che tu reputi redditizi perchè talvolta in apertura i gap up rappresentano già il gain intraday...poi ognuno...
 
a mio modestissimo parere il QE e' gia' scontato e spesso poi i chiedo come potra la BCE comprare a questi prezzi...:rolleyes:
Qui non sono d'accordo..l'azionario ha immense praterie per la crescita, energetici e bancari in primis, mentre lo spread sui tds a mio avviso nei prossimi mesi potrà arrivare a ridosso dei 100bp.
 
Buongiorno e buona domenica a tutti :)! Ottimo articolo quello di Kairos, farei solo un appunto. A petrolio, Ucraina, Grecia, Treasuries, borse e dollaro aggiungerei anche ISIS che ha ormai occupato la Libia ed è a un tiro di schioppo da noi e un commentino sull'argomento sarebbe stato interessante.
Poi anche un chiarimento quando, nella parte finale dell'articolo parla del dollaro dicendo che: "La fase laterale è destinata a continuare fino al momento in cui i tassi americani saliranno sul serio.". Mi chiedo cioè quando i tassi americani saliranno sul serio che succederà al $ :mmmm:?

Il movimento di rivalutazione c'è stato, non credo andrà avanti ancora molto Antonio. Vedo l'euro-dollaro a 1,21, al massimo a 1,2 , ma difficilmente più giù di ora non credo vada,buona sera
 
a mio modestissimo parere il QE e' gia' scontato e spesso poi i chiedo come potra la BCE comprare a questi prezzi...:rolleyes:

Buona Domenica bini73 e ben arrivato qui sul 3D .Francamente potremmo pensare ad un ritraccio momentaneo dei future obbligazionari ma lo spread è indirizzato verso 100..il senso del mio posizionamneto sul conto remunerato ad Ottobre, per aspettare l'emissione del nuovo trentennale non è stata vana e ha dato i suoi frutti.Questo bond è un indicatore molto importante per decifrare dove possa arrivare e dove si posizionino gli altri che sono già apprezzati..(devo dire che i decennali appiattiscono più che i trentennali e le performance vengono "vanificate" anche dal loro stato di liquidità e cedola)..ci sono btp molto scambiati ed io preferisco i lunghi,che scambiano molto.Ora metto due dati sul nuovo vecchietto ..come è stato ribattezzato qui sul forum.Un titolo del genere deve quotare circa 120 ,nonostante sia stato fatto l'erroraccio di emetterlo a 99 e rotti..(dovevano a 103/104) ha ancora spazio per apprezzarsi, visto che la sua DURATION che spiegherò cosa è sarà di circa di 31 anni!!..ad ogni 100 tick di future btp può salire anche 4 figure...In matematica finanziaria, misura della durata finanziaria di un prestito obbligazionario. Si utilizza nella gestione di un portafoglio per valutare l’effetto di variazioni dei rendimenti di mercato sui prezzi dei titoli. Queste variazioni risultano proporzionali alla duration, poiché titoli più a lungo termine risentono maggiormente delle variazioni dei rendimenti rispetto ai titoli a breve termine.
E' un indicatore qualitativo del rischio (espresso in anni e giorni) associato ad un investimento obbligazionario. La duration si ricava dalla stima di più elementi quali il valore della cedola, la vita residua del prestito e il tasso medio corrente sul mercato dei capitali. Essa varia in modo che, a parità di durata di un titolo, il capitale investito possa essere recuperato tanto più rapidamente quanto più elevate sono le cedole ed il rendimento.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto