La BUBA è preoccupata??
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 01 giu - La Bundesbank chiede al Governo greco di agire rapidamente, e di chiudere al piu' presto un accordo con i creditori internazionali, alla luce di una situazione finanziaria nel Paese sempre piu' difficile. In un'intervista con il quotidiano popolare tedesco 'Bild', Andreas Dombret, consigliere della Bundesbank dice che "il Governo greco farebbe bene ad agire rapidamente" poiche' "per le banche greche il tempo a disposizione e' pochissimo". Il sistema bancario ellenico, ammonisce Dombret, dipende ormai quasi esclusivamente, per la sua sopravvivenza, dai fondi di emergenza dello sportello Ela ma "come dice gia' la parola 'di emergenza' - spiega Dombret - questa non puo' essere una soluzione duratura". Decisivo, per uno sblocco della situazione, dice ancora Dombret, e' l'esito dei negoziati a livello europeo che sono prettamente politici: ne' la Bce ne' la Vigilanza bancaria unica possono risolvere i problemi strutturali dell'economia greca. Dombret, che ha la competenza per la vigilanza bancaria nel consiglio Bundesbank, ha espresso forti preoccupazioni per la situazione delle banche greche: "la situazione nel Paese e' molto critica - ha detto - e questo lo capiscono anche i clienti delle banche. Nei primi quattro mesi di quest'anno i depositi bancari sono diminuiti di circa 30 miliardi". I rischi per le banche tedesche ed europee sarebbero, tuttavia, secondo Dombret, "relativamente marginali" anche se esistono, comunque: "Le banche tedesche hanno ridotto la propria esposizione verso banche e imprese elleniche e verso lo Stato centrale a 2,4 miliardi. Il rischio e' sotto controllo ma esiste sempre il pericolo che le cose si evolvano in altro modo". [/FONT]