Ciao Baro, dal mio punto di vista è sempre lo stesso motivo: inflazione vista al rialzo e rendimenti che da un punto di vista matematico si adattano tutto qui. Non sono solo i btp a scendere, ma tutti (grecia esclusa i cui tds sono in forte salita e la borsa di atene fa +4% in vista dell'eventuale accordo), bund tedesco su tutti.
Riporto anche una elle dichiarazioni di Draghi durante il discorso BCE:
Draghi ha anche dato la sua interpretazione al forte rialzo dei rendimenti dei titoli di Stato dell’area euro, soprattutto dei Bund tedeschi, nell’ultimo mese: questo aumento, ha detto, è legato al miglioramento delle prospettive di crescita, a maggiori aspettative di inflazione, ma anche a motivazioni tecniche legate ai meccanismi di mercato. «Dobbiamo abituarci a periodi di maggiore volatilità, che sono normali quando i tassi sono così bassi».