Titoli di Stato Italia Trading Titoli di Stato

[FONT=courier new,courier,mono]Calo deciso e inaspettato per l'indice tedesco Zew. A settembre l'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi in relazione alla crescita economica nei prossimi sei mesi si è attestato a 12,1 punti, in ribasso rispetto ai 25 punti di luglio. Gli analisti si aspettavano un peggioramento a quota a 12,1 punti. Milano, Finanza.com[/FONT]
 
Book 20 livelli

Btp acquistati sulla lettera dalle macchinette..che siano tarate sull'INPUT?:Dhttp://www.investireoggi.it/forum/attachment.php?attachmentid=342974&stc=1&d=1442315940
 

Allegati

  • bov.jpg
    bov.jpg
    375,9 KB · Visite: 151
Riduzione o aumenti acquisti TDS?

[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 sett - "Abbiamo visto un ritorno di interesse da parte di investitori privati del Giappone per il nostro debito questo e' molto confortante perche' e' un riconoscimento di progressi dall'Italia". Lo ha detto Maria Cannata, direttore generale del Tesoro per il debito pubblico alla 'Italy Conference' di Euromoney, rilevando che potrebbe verificarsi qualche riduzione degli acquisti dei titoli di Stato italiani da parte cinese ma non sono ancora disponibili i dati. [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 set - Secondo mese consecutivo di contrazione per l'attivita' manifatturiera dell'area di New York. L'indice Empire State manifacturing e' rimasto in territorio decisamente negativo a settembre attestandosi a -14,67 da -14,92 del mese precedente. Come ad agosto, la flessione e' stata registrata sia per gli ordini (-12,9 punti) sia per le spedizioni (-8). L'indicatore relativo alle scorte si e' ulteriormente contratto a -18,5 da -17,27. In lieve crescita i prezzi all'input in calo i prezzi di vendita. Per quanto riguarda il mercato del lavoro sia i livelli occupazionali sia le ore lavorate sono diminuite. Complessivamente piu' bassi rispetto ad agosto gli indici relativi all'outlook dei prossimi mesi, un segnale che l'ottimismo sulle condizioni future sembra calare. (RADIOCOR) 15-09-15 14:41:14 [/FONT]
 
[FONT=courier new,courier,mono](Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 sett - Il Tesoro sta monitorando il mercato per il lancio di un nuovo Btp indicizzato all'inflazione europea a 15 anni. Lo ha detto Maria Cannata, direttore generale del Tesoro per il debito pubblico nel corso della 'Italy Conference' di Euromoney. "Stiamo monitorando attentamente. Non e' novita' che dobbiamo lanciare una nuova emissione a 15 anni, perche' quella precedente ha 11 anni. Questa parte della curva va coperta. Dobbiamo scegliere il momento giusto per farlo. Dobbiamo verificare la solidita' della domanda", ha indicato Cannata a chi gli chiedeva a proposito di una nuova emissione indicizzata all'inflazione europea (Btpei). Cannata ha anche detto che "e' difficile parlare di nuovi strumenti. E' sempre possibile, ma abbiamo una gamma di offerta che e' una delle più vaste del mondo". [/FONT]
 
Ultima modifica:
Spread in buon restringimento e btp rossi...è da diversi anni che tratto giornalmente i btp ma il 32 penso sia il peggiore che ho mai avuto...
 
[FONT=courier new,courier,mono]A luglio 2015 il fabbisogno del settore statale si è attestato a 2,412 miliardi di euro. Lo ha annunciato il Ministero dell’Economia in una nota. Il dato scaturisce da entrate per 45,249 miliardi e da spese per 47,661 miliardi. Milano, Finanza.com [/FONT]
 
Spread in buon restringimento e btp rossi...è da diversi anni che tratto giornalmente i btp ma il 32 penso sia il peggiore che ho mai avuto...
Ora si ;anche se sono tornati i fasti, degni di tassi anni '80 per qualche mese nel non remoto 2011/2012,si devono fare i calcoli con l'appiattimento della curva IRS decennale /trentennale ed una inflazione bassa con rischio paese a livelli accettabili oggi.:)Una cedola bassa come ha questa obbligazione la tiene schiacciata ,buona sera
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto