regolamento SANPAOLO 2006 INTERNET
Godimento 14-01-2000
Interessi:il maggiore fra 17% ed il 100% dell' apprezzamento medio del seguente paniere
MICROSOFT con un peso del 10%
INTEL 10%
QUALCOMM 10%
ALCATEL 10%
FUJITSU 20%
SEAT PAGINE GIALLE 10%
MEDIASET 10%
Per ciascun titolo azionario sarà determinata la var. % tra la media aritmetica dei valori di chiusura rilevati nei giorni 14,17,18,19,20 gennaio 2000 e la media aritmetica dei 48 valori di chiusura rilevati il giorno 14 di ogni mese nel corso dei primi 3 anni di vita delle obbligazioni, a partire dal 14 febbraio 2000 e fino al 14 gennaio 2003 incluso ( n° 36 rilevazioni ) e successivamente ogni 3 mesi il giorno 14 dei mesi di gennaio, aprile, luglio e ottobre a aprtire dal 14 aprile 2003 e fino al 14 ottobre 2005 oltre il 14 dicembre 2005 ( ultima di 12 rilevazioni )
Ai fini della determinazione degli interessi sarà calcolata la media aritmetica ponderata delle otto variazioni percentuali. Gli interessi saranno così arrotondati allo 0,01%
Rimborso 14 gennaio 2006 non è previsto rimborso anticipato
Regime fiscale 12,5%
Per Voltaire: seguo a volte l' andamento di questi titoli e mi sono accorto che se anche fossero lontani dal loro prezzo teorico ( o "giusto" che dir si voglia ) , vi rimangono fino a circa 1 o 2 anni dalla data di scadenza; quasi a voler significare : è inutile comprare questi titoli scontati troppo presto perchè vi rimangono magari per qualche anno; solo quando la scadenza si avvicina allora la quotazione " a sconto" risale rapidamente.
Sembra che, essendo pochi i conoscitori di questi titoli, non si corri il rischio che altri comprino facendo risalire le quotazioni a valori corretti; allo stesso modo quando il traguardo si avvicina, come i ciclisti che hanno corso al coperto tutta la gara e non si sono mai visti in testa a tirare, vengono tutti fuori a lottare gomito a gomito a chi arriva primo ....
Avendo avuto tale esperienza, tra gli strutturati "a sconto", preferisco quelli che danno comunque una cedola periodica oppure i reverse quali ad esempio il già segnalato
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=1812&highlight=
che per onor di cronaca, dopo notevolissime oscillazioni quota oggi 64,6+3,4109 rateo, ossia in perdita di 0,12% ( senza commissioni ) rispetto alle quotazioni del mio Post e che pertanto continuo a ritenere interessante, a maggior ragione per il continuo rimando dei rialzo dei tassi BCE ( rialzo che reputo già abbondantemente incorporato nel prezzo )
saluti