Tredin Scuul 2.0 [A.I. Powered...sort of]

facciamo un discorso a spanne, cosi' spannometricamente parlando.

In Italia ci sono circa 25 milioni di contatori della luce. Il 99,999% di questi contatori hanno una potenza media di 3kw, Se tutti si comprano la Tesla e la vogliono caricare a casa con 3kw ci mettono 50:3=16 ore per caricarla. E nelle 16 ore che la Tesla si carica non puoi usare nessun altro apparecchio elettrico di casa, neanche 1 lampadina, o il contatore salta. Mettiamo che le caricano al 50% > sempre 8 ore ci vogliono.

Se tutti chiedono contatori da 50 kw per caricare la Tesla in tempi ragionevoli bisogna cambiare tutti i cavi, tutti i trasformatori e ripensare da zero tutta la rete elettrica italiana.

Adesso chiedete un preventivo per avere un aumento di potenza da 3 a 50 kw a casa vostra e vedete che cifra vi sparano.

Ma non solo, bisogna anche produrre questa elettricita', quindi costruire nuove centrali, ma tante nuove centrali, e centrali grandi. Non ve la cavate con la centralina della comunita' energetica di Subbiaco da 30 kw eh

E a che le alimentiamo queste centrali? Con cosa le facciamo funzionare? Col carbone? Col gas? Col petrolio? Con le pale eoliche? riempiamo tutta l'Italia di pale eoliche? Coi pannelli solari? Riempiamo tutta l'Italia di pannelli???
 
facciamo un discorso a spanne, cosi' spannometricamente parlando.

In Italia ci sono circa 25 milioni di contatori della luce. Il 99,999% di questi contatori hanno una potenza media di 3kw, Se tutti si comprano la Tesla e la vogliono caricare a casa con 3kw ci mettono 50:3=16 ore per caricarla. E nelle 16 ore che la Tesla si carica non puoi usare nessun altro apparecchio elettrico di casa, neanche 1 lampadina, o il contatore salta. Mettiamo che le caricano al 50% > sempre 8 ore ci vogliono.

Se tutti chiedono contatori da 50 kw per caricare la Tesla in tempi ragionevoli bisogna cambiare tutti i cavi, tutti i trasformatori e ripensare da zero tutta la rete elettrica italiana.

Adesso chiedete un preventivo per avere un aumento di potenza da 3 a 50 kw a casa vostra e vedete che cifra vi sparano.

Ma non solo, bisogna anche produrre questa elettricita', quindi costruire nuove centrali, ma tante nuove centrali, e centrali grandi. Non ve la cavate con la centralina della comunita' energetica di Subbiaco da 30 kw eh

E a che le alimentiamo queste centrali? Con cosa le facciamo funzionare? Col carbone? Col gas? Col petrolio? Con le pale eoliche? riempiamo tutta l'Italia di pale eoliche? Coi pannelli solari? Riempiamo tutta l'Italia di pannelli???
sta cosa che dici va valutata seriamente
 
facciamo un discorso a spanne, cosi' spannometricamente parlando.

In Italia ci sono circa 25 milioni di contatori della luce. Il 99,999% di questi contatori hanno una potenza media di 3kw, Se tutti si comprano la Tesla e la vogliono caricare a casa con 3kw ci mettono 50:3=16 ore per caricarla. E nelle 16 ore che la Tesla si carica non puoi usare nessun altro apparecchio elettrico di casa, neanche 1 lampadina, o il contatore salta. Mettiamo che le caricano al 50% > sempre 8 ore ci vogliono.

Se tutti chiedono contatori da 50 kw per caricare la Tesla in tempi ragionevoli bisogna cambiare tutti i cavi, tutti i trasformatori e ripensare da zero tutta la rete elettrica italiana.

Adesso chiedete un preventivo per avere un aumento di potenza da 3 a 50 kw a casa vostra e vedete che cifra vi sparano.

Ma non solo, bisogna anche produrre questa elettricita', quindi costruire nuove centrali, ma tante nuove centrali, e centrali grandi. Non ve la cavate con la centralina della comunita' energetica di Subbiaco da 30 kw eh

E a che le alimentiamo queste centrali? Con cosa le facciamo funzionare? Col carbone? Col gas? Col petrolio? Con le pale eoliche? riempiamo tutta l'Italia di pale eoliche? Coi pannelli solari? Riempiamo tutta l'Italia di pannelli???
eh pensa quando un giorno il petrolio finirà e dovranno andare ad energia elettrica o idrogeno o chissà cosa navi e aerei
 
eh pensa quando un giorno il petrolio finirà e dovranno andare ad energia elettrica o idrogeno o chissà cosa navi e aerei
Devono invertarsi qualcosa d'altro. E magari non serve nemmeno inventare tanto. Facciamo come in Brasile che vanno a biodiesel

Pure SpaceX eh!

I razzi non sono mica elettrici, vanno a idrogeno. Come mai? Perchè semplicemente finchè devi muovere un utilitaria allora ce la fai con le battetie. Ma se serve spostare grandi pesi non si può.

Anche il Tesla Semi, quanti ne vedi in giro? Ne hai mai visto uno che sia uno? Lo usa solo la Pepsi che sempre lo stesso giro di consegne. Nessun altro. E chissà quanto ha pagato Tesla alla Pepsi per fare pubblicita
 
O mi compro un cavallo, un capoello da cowboy e la pistola nella fondina :d:

Screenshot_20250206_215435_ChatGPT.jpg
Screenshot_20250206_215420_ChatGPT.jpg
 
eh pensa quando un giorno il petrolio finirà e dovranno andare ad energia elettrica o idrogeno o chissà cosa navi e aerei

quando finirà il petrolio saremo fottuti, si torna a vivere come nel 1800 ma non per la mancanza di energia, ma per le mancanza di cibo e farmaci

bruciare il petrolio per muoversi o riscaldarsi è la cosa più scema che si possa fare, allo stesso modo di come noi diciamo che disboscare l'Europa per fare legna per scaldarsi nei secoli scorsi era la cosa più stupida che si potesse fare
dal petrolio si ricavano fertilizzanti, medicine, plastiche, fibre di carbonio.... tutta la chimica organica su cui è basata la società moderna, industrie farmaceutiche in primis e dei materiali, è basata sul petrolio in quando è la fonte principale di molecole organiche complesse
senza il petrolio siamo fottuti, quindi prima si smette di bruciarlo, più ne avremo per le esigenze complesse della vita moderna

il mio prof di chimica organica e dei materiali disse: i nostri discendenti ci guarderanno come dei trogloditi per aver bruciato il petrolio per scaldarci e muoverci
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto