Tredin Scuul 2.0 [A.I. Powered...sort of]

Con l'inflazione, la Banca centrale dovrebbe semmai aumentare i tassi.
Con la decrescita / recessione, dovrebbe ridurli.

Sarebbe comico se fosse annunciato un taglio dei tassi, nuova benzina per l'inflazione, con un presidente che si è fatto eleggere dicendo che Biden aveva causato un aumento dell'inflazione.
Ma i gonzi che l'hanno votato probabilmente crederebbero a Tràmp "Le statistiche sono sbagliate! Sono state fatte da uffici pubblici ancora pieni di democratici! Ormai le uova sono in saldo, così come le automobili! E comunque è colpa di Biden!".


Peraltro Tràmp, come Erdogan, preferirebbe un banchiere centrale che obbedisca al governo (che è visibilmente pieno zeppo di esperti di economia).
E i fatti dànno ragione a Erdogan, mi pare: fino a che non supera le 2 cifre, l'inflazione è sotto controllo, giusto?
Vedi l'allegato 761223
Il problema è che solitamente l’inflazione sale quando l’economia va bene e scende quando va male, ora c’è lo spettro stagflazione perché con i dazi c’è il rischio di aumento inflazione e contrazione economia

Non la vedo bene, non so come potranno sistemare la situazione
 
Il problema è che solitamente l’inflazione sale quando l’economia va bene e scende quando va male, ora c’è lo spettro stagflazione perché con i dazi c’è il rischio di aumento inflazione e contrazione economia

Non la vedo bene, non so come potranno sistemare la situazione
La Realtà è piena di cose incompatibili tra di loro.
Poi ci sono quelli che hanno detto (forse senza contraddittorio, o forse avevano elettori stupidi) "Metteremo i dazi, ma l'inflazione non salirà perché gli esportatori stranieri abbasseranno i loro prezzi". Ma allora l'obiettivo è quello di impoverire le aziende straniere, anziché quello di aumentare la competitività dei prodotti USA?


Fra l'altro, un'altra delle cose incompatibili o inverosimili affermate è "Metteremo i dazi sulle importazioni ma (essendo il debito pubblico USA in gran parte detenuto da stranieri, che non vorrebbero che si svalutasse) non vogliamo indebolire il dollaro causando altra inflazione, quindi vogliamo evitare che qualche Stato decida di non aver più riserve in dollari. Se lo fa, gli mettiamo dazi extra. A meno che non si chiami putin, il cui sedere ha un ottimo sapore.".



Comunque, una prospettiva stimolante c'è: con un paio di anni di inflazione alla turca, il rapporto Debito / PIL statunitense ritornerebbe alla normalità.
A quel punto occorrerà anche avere un rapporto Deficit / PIL in pareggio, e un pareggio commerciale, perché con questa sorta di "ripudio del debito" gli USA diventeranno l'Argentina di qualche anno fa, cui nessuno più prestava un centesimo.
 
Wall street non può capitolare altrimenti viene fuori la guerra civile.

E un gran ribasso evocato da parecchio e la scusa è stata con la faccenda dazi.

Mischiare però la capitazione di Wall street con i dazi none' compatibile,nel senso che i dazi dopo la scossa troveranno una loro allocazione e Wall street lo stesso
 
I dazi e Wall street sono come quando leggi di la':
Putin ha invaso ucraina
Trump vuole la Groenlandia
Israele ha distrutto gaza
Trump ha messo dazi

Tutto di cui sopra è colpa dell'Europa

Le aZiende troveranno un modo per trovare profitti senza se e senza ma e ci mancherebbe pure . diversamente saremmo in una fase e in un altro mondo a noi sconosciuto
 
E un gran ribasso evocato da parecchio e la scusa è stata con la faccenda dazi.

Mischiare però la capitazione di Wall street con i dazi none' compatibile,nel senso che i dazi dopo la scossa troveranno una loro allocazione e Wall street lo stesso
Boh.
Ai tempi di Greenspan bastò che uno autorevole parlasse di "irrazionale esuberanza" dei mercati per causare una correzione, mi pare.
 
1743841980711.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto