Tredin Scuul 2.0 [A.I. Powered...sort of]

Ilnproblema di cambiare ke batterie sono i contatti. Ci sono correnti elevatissime e non si può usare una semplice spina, per quanto grande
Non conosco la tecnologia, però vedo che siamo alla 4^ generazione il che vuol dire che è sicuramente sul mercato da tempo.
Nel sito parlano di swap in 144 secondi, quindi del tutto simile a un pieno di idrocarburi.
 
Ilnproblema di cambiare ke batterie sono i contatti. Ci sono correnti elevatissime e non si può usare una semplice spina, per quanto grande
Ma se i circuiti dell'auto sono staccati da un interruttore dovrebbe essere possibile staccare i morsetti senza problemi, come accade per la normale batteria di avviamento, no?
 
Non conosco la tecnologia, però vedo che siamo alla 4^ generazione il che vuol dire che è sicuramente sul mercato da tempo.
Nel sito parlano di swap in 144 secondi, quindi del tutto simile a un pieno di idrocarburi.
Un'altra soluzione e' quella di una ricarica wireless con trasmettitori annegati nell'asfalto.
In pratica l'auto si ricarica durante il viaggio.
Hanno gia' fatto esperimenti su dei tratti di strada ma chiaramente estendere la cosa a tutta la rete richiede tempo e una diffusione di auto elettriche che al momento non c'e'.
Se prende piede viene risolto il problema dell'autonomia ridotta, anzi, potrebbero fare benissimo batterie piu' piccole che tanto si possono ricaricare ovunque.
 
Ma se i circuiti dell'auto sono staccati da un interruttore dovrebbe essere possibile staccare i morsetti senza problemi, come accade per la normale batteria di avviamento, no?
Si, quello si puo fare ma è durante il funzionamento che la spina non va bene. Se vogliono accelerare da 0 a 100 in 2 secondi la spina cede.

Che poi chi se ne fotte dello 0 100?
 
La gente compra auto elettriche solo per via degli incentivi. Finiti quelli > game over.

Io vado in Polonia, secondo voi mi fermo 1 ora ogni 3 in uno sperduto punto di ricarica alle 3 di notte col temporale?
 
Ti ricordo che per decenni la gente ha cambiato macchina per gli incentivi alla rottamazione, però quando erano per auto termiche nessuno si lamentava…
 
Gli europei si sono dati la zappa sui piedi, prima incentivi elettrico poi tolti, ora si ritrovano a vendere ibride che sono il peggio dato che hanno entrambi i sistemi, costano un botto senza contare che più cose metti più si alza la probabilità di rotture e costi conseguenti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto