Analisi Intermarket Trend Mercati Marzo 2016

Questi invece sono gli effetti delle politiche espansiva BCE .....

IMG_20160330_133550.jpg
 
E questo è l effetto sui titoli di stato a 10 anni italiani..... come avevamo detto forte spinta reflazionistica.....

IMG_20160330_140254.jpg
 
Il tentativo di far peggiorare il trend degli spread dei mercati obbligazionari è stato immediatamente stoppato dalla Yellen...
IMG_20160330_145402.jpg
 
Negli Usa hanno un mercato interessante che crea sempre nuovi indicatori... in questo grafico il flusso di capitali all interno degli ETF ETP inversi cioè che scommettono sui ribassi degli indici azioni..... in queste ultime settimane i flussi in questi fondi sono continuati e questo va letto in ottica contrarian

IMG_20160330_160932.jpg
 
Le prossime decisioni FED secondo il blog macroman..... esemplificativo di come gli operatori professional non abbiano gradito.... ma potrebbe anche essere credibile.....

IMG_20160330_163211.jpg
 
Continuando la retrospettiva relativamente al rally reflazionistico individuato ad inizio anno e poi confermato nei commenti qua sul forum e nel blog non possiamo non notare la forza delle valute emergenti nel mese di marzo, chi avesse sfruttato l'idea del rally reflazionistico avrà visto questa forza che naturalmente è meno significativa ma comunque presente anche contro euro.

marchrally.png


marchrallyup.png
 
Riprendendo invece il commento sul nostro report, dopo aver evidenziato l'importanza dei buyback a sostegno dei mercati azionari, buyback che spesso vengono finanziati con il debito a basso costo fornito grazie alle politiche di allentamento monetario evidenziamo i flussi in entrata ed in uscita sui mercati aizonari a conferma di quanto da noi detto.... flussi che non possono essere perfettamente esatti ma che indicano una tendenza.

fundflow22.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto