La paura maggiore è il delisting. Questo giustificherebbe il tenere il prezzo compresso. Per quel che riguarda il buyback si sono fermati in questi giorni perchè devono attenersi ad un range di prezzo
Ciao meno male che qualcuno collabora al thread.
per quanto riguarda la delibera richiesta agli azionisti, siccome ero presente non mi sbaglio:
1.di autorizzareil Consiglio di Amministrazione, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2357 cod., civ., all’acquisto, in una o più volte, di unnumero massimo di azioni ordinarie di Triboo non superiore al 20% del capitale sociale, e pertanto, allo stato,
pari a massime 5.679.942, in conformità al disposto dell’art. 2357, comma 3, del codice civile o all’eventuale diverso ammontare massimo previsto dalla legge pro tempore vigente. delle azioni proprie tale da noneccedere la quinta parte del capitale sociale della Società al momento dell’operazione, tenuto conto delle azioni proprie già tenute dalla Società e di quelle eventualmente possedute dalle società controllate e, comunque, nel rispetto dei limiti di legge.
per quanto dici del range di prezzo entro il quale non potevsano comprare non si è mai avverato infatti il range era +/- 15% e questo non si è mai avverato.
il prezzo di acquisto di ciascuna azione non dovrà essere inferiore nel minimo del 15 % e non superiore nel massimo del 15 % alprezzo di riferimentoche il titolo avrà registrato nella seduta di Borsa del giorno precedente ogni singola operazione. Inoltre, gli acquisti di azioni proprie sul mercato saranno effettuati nel rispetto dei termini, delle condizioni e dei requisiti stabiliti dalla normativa anche comunitaria applicabile e dalle prassi di mercato ammesse.
mi dispiace ma le tue sono giustificazioni non valide.