Simgen
Sempre. Comunque.
Prima di tutto un saluto a tutti, in particolare a Robom1 e ale73a che quasi contemporaneamente mi hanno informato della nascita di questa sezione. Passando al 3d, ho un TS (mai usato in pratica) che gira discretamente filtrato da una media mobile semplice perchè delle 3 di default che fornisce VT è la migliore (per il mio TS) anche rispetto a vari tentativi articolati di comporle
, da qui l'idea di aprire il 3d.
Riepilogando VT ha:
media mobile semplice = mov(array, periodi, s)
media mobile aritmetica = mov(array, periodi, a)
media mobile esponenziale = mov(array, periodi, e)
se voglio shiftarla basta aggiungere la funzione ref:
media mobile semplice shiftata = ref(mov(array, periodi, s), 1)
e così via.
Ma quante altre medie esistono? penso parecchie, varianti o meno, allora l'idea di elencarle in questo 3d con tanto di codice VT per tutti i forumisti (io sono un forumista
).
Unico avvertimento, non stiamo a perdere tempo e discutere sui periodi delle medie se non a livello concettuale, del tipo se c'è una media di una media spiegare la logica del perchè il periodo della media è più piccolo o più grande di quello della media della media e non se è 5, 7, 22, etc per quello possiamo aprire un 3d a parte e giocarceli
tanto si sa che ognuno ha i suoi numeri.
A voi la "digitiprestidigitazione", quali sono le medie mobili e i loro codici VT?
ok, dovrei iniziare io, ma come ho detto dalle prove che ho fatto la semplice è sempre risultata la migliore, ho un'idea su come si potrebbe migliorarla, ma chiedo aiuto...
... l'idea sarebbe che, dal momento che entro sul mercato la media mobile semplice rallenta in proporzione al tempo che resta aperta la posizione, in questo modo se il mercato è laterale avrò uno stop minimo (perchè si avvicinerà all'entrypoint), se è direzionale evito i ritorni direzionali del mercato e sfruttare al massimo un trend lungo... qualche volenteroso che si cimenta con il codice per costruirla?
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
Riepilogando VT ha:
media mobile semplice = mov(array, periodi, s)
media mobile aritmetica = mov(array, periodi, a)
media mobile esponenziale = mov(array, periodi, e)
se voglio shiftarla basta aggiungere la funzione ref:
media mobile semplice shiftata = ref(mov(array, periodi, s), 1)
e così via.
Ma quante altre medie esistono? penso parecchie, varianti o meno, allora l'idea di elencarle in questo 3d con tanto di codice VT per tutti i forumisti (io sono un forumista
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Unico avvertimento, non stiamo a perdere tempo e discutere sui periodi delle medie se non a livello concettuale, del tipo se c'è una media di una media spiegare la logica del perchè il periodo della media è più piccolo o più grande di quello della media della media e non se è 5, 7, 22, etc per quello possiamo aprire un 3d a parte e giocarceli
![Wink ;) ;)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f609.png)
A voi la "digitiprestidigitazione", quali sono le medie mobili e i loro codici VT?
ok, dovrei iniziare io, ma come ho detto dalle prove che ho fatto la semplice è sempre risultata la migliore, ho un'idea su come si potrebbe migliorarla, ma chiedo aiuto...
... l'idea sarebbe che, dal momento che entro sul mercato la media mobile semplice rallenta in proporzione al tempo che resta aperta la posizione, in questo modo se il mercato è laterale avrò uno stop minimo (perchè si avvicinerà all'entrypoint), se è direzionale evito i ritorni direzionali del mercato e sfruttare al massimo un trend lungo... qualche volenteroso che si cimenta con il codice per costruirla?