Programmazione Excel TS Giorno e Notte

Complimenti a Always per l'idea e a Gilato per il contributo.

Stavo cercando di estendere al 2005 il test.

Ho un dubbio sulla colonna E

C'è un motivo se talvolta manca la condizione

=SE((Zn-Wn)>0;1;"") ?

E' stato lasciata libera apposta la casella?

Molto bene Always,
l'idea di fare un ts over partendo dal tuo spunto mi sembra ottima.
Anche io stavo provando qualcosa del genere ma con altri sistemi.
In 45 minuti ho abbozzato in un file excel quanto avevi riassunto nei post precedenti.
Mi scuso in anticipo se ho omesso o sbagliato qualcosa.
L'arco temporale è di soli 2 anni.........ma ho solo voluto fare lo stesso una prova ......con un gain totale di circa 12000 pti.......la cosa è da approfondire.....e di corsa...!!!
La curva Equity sbarella un pò all'inizio ma dopo è perfetta.
Attendo altri contributi.........per favore non lasciamo cadere la cosa perchè mi sembra molto promettente avere un TS over che affianchi uno o + ts intraday.
Ciao
 
Complimenti a Always per l'idea e a Gilato per il contributo.

Stavo cercando di estendere al 2005 il test.

Ho un dubbio sulla colonna E

C'è un motivo se talvolta manca la condizione

=SE((Zn-Wn)>0;1;"") ?

E' stato lasciata libera apposta la casella?

Ciao Gabry,
secondo quanto indicato da always c'è una gerarchia da rispettare nelle operazioni .......

Funziona con queste regole (tutte le operazioni iniziano all'apertura o chiusura e finiscono alla chiusura o apertura successiva):
Apertura:
1) se il giorno del mese è 31,1,2,3 compra (Turn of the month)
2) se Chiusura DJ-Apertura DJ del giorno precedente è maggiore di zero o giorno del mese è 17 vendi

Chiusura:
3) se giorno del mese è 15 vendi
4) altrimenti compra (cioè quando nn ricorrono le condizioni di cui sopra).
 
Bene. Quindi la formula si può applicare tutti i giorni tranne 31,1,2,3 del mese

Essendo il punto 3 e 4 con una priorità più bassa entrano in funzione quando il punto 1 e 2 non riempiono la casella.

E' corretto?

Ho inserito e corretto i dati da Gennaio 2005 a Dicembre 2009 e inserito il punto 1.


Ciao Gabry,
secondo quanto indicato da always c'è una gerarchia da rispettare nelle operazioni .......

Funziona con queste regole (tutte le operazioni iniziano all'apertura o chiusura e finiscono alla chiusura o apertura successiva):
Apertura:
1) se il giorno del mese è 31,1,2,3 compra (Turn of the month)
2) se Chiusura DJ-Apertura DJ del giorno precedente è maggiore di zero o giorno del mese è 17 vendi

Chiusura:
3) se giorno del mese è 15 vendi
4) altrimenti compra (cioè quando nn ricorrono le condizioni di cui sopra).
 
Ho concluso il test sui 5 anni inserendo i 4 punti con le priorità in modo corretto.

Ho cancellato i giorni in cui il mercato italiano era chiuso e inserito un giorno senza data quando invece era chiuso il mercato americano.

+52700 in 5 anni! :up:

Decisamente interessante ma non sono stati calcolati i costi di negoziazione.

Allego il file di Gilato modificato.
 

Allegati

TS "PesciGiorni"

Ecco il foglio Excel che ho elaborato... ripulito.
Chi volesse contribuire a migliorare sia l'usabilità che soprattutto
l'efficacia è il benvenuto.
Ho usato i dati presi da regolo, dal 1° aprile 2004...
e non è uno scherzo! :)
 

Allegati

Nel tuo file i giorni sono disallineati.

Bisogna adattarli per i giorni di festa italiani e americani.

Potrebbe bastare un copia incolla dal foglio di Gilato che ho modificato.


Ecco il foglio Excel che ho elaborato... ripulito.
Chi volesse contribuire a migliorare sia l'usabilità che soprattutto
l'efficacia è il benvenuto.
Ho usato i dati presi da regolo, dal 1° aprile 2004...
e non è uno scherzo! :)
 
Disallineamento... ottico

Nel tuo file i giorni sono disallineati.

Bisogna adattarli per i giorni di festa italiani e americani.

Potrebbe bastare un copia incolla dal foglio di Gilato che ho modificato.

No,
i dati per Milano e per il Dow sono inseriti uno dopo l'altro ma ho utilizzato
la formula SOMMA.SE per risolvere il problema del disallineamento.
Controlla la formula nella colonna F
 
Interessante... ma faccio una domanda banale: oggi siamo al 28 febbraio, per cui in teoria si entra short in apertura (non è il 31 febbraio :) ), nonostante sia l'ultimo giorno del mese... Il turn of the month non dovrebbe riguardare SEMPRE l'ultimo giorno del mese, quindi oggi si sarebbe dovuti entrare long in open?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto