reef
...
allora facciamo un po’ di chiarezza prima di andare avanti
a. è assolutamente necessario scindere il problema i 2 parti, parte “notte” e parte “giorno”
b. la parte “notte” ha un senso perché sono state trovate delle relazioni a monte che influenzano a valle il risultato
c. la parte “giorno” non avrebbe senso se ci affidassimo all’ effetto TOM in quanto sul MTA è chiaramente inefficace perché i fondi pensione qui sono pochi e non si comportano evidentemente come in USA
però la parte giorno potrebbe avere un senso se come predittori si usassero i futures che aprono 1 h prima del FIB cioè BUND, DAX, EUROSTOXX
a questo punto direi di proseguire su questa strada e qualcosa di “grattabile” sul FIB con rischio contenuto probabilmente uscirà fuori . . .![]()
D'accordissimo. Unica cosa che dobbiamo condividere è la base dati storica.
Prepariamo un bel foglio Excel con dentro tutti i dati? Serve qualcosa?