Programmazione Excel TS Giorno e Notte

Per lo scambio file, secondo me, resta validissomo il buon vecchio FTP. Creo uno spazio su uno dei server che ho a disposizione e vi mando la password come messaggio privato. Che ne pensate?
 
che mi tocca leggere . . .
di gente che vuole guadagnare centinaia di miglia di euro col FIB e poi non vuole investire 10 euro al mese x abbonarsi ad un fornitore decente di dati anziché usare quelli fasulli di yahoo . . .
di gente che non vuole dotarsi di una versione aggiornata di Excel che potrebbe tornare utile anche x lavoro . . .
di gente che vuole usare uno dei tanti programmi x contare le “barre” e che non può tornare utile x altre applicazioni . . .
mah . . . :eek:
 
Per lo scambio file, secondo me, resta validissomo il buon vecchio FTP. Creo uno spazio su uno dei server che ho a disposizione e vi mando la password come messaggio privato. Che ne pensate?

ma non si era parlato di Dropbox ?
cmq x me va bene tutto, purchè vi decidiate in fretta, sarebbe ora di cominciare a lavorare . . . :-o
 
ma non si era parlato di Dropbox ?
cmq x me va bene tutto, purchè vi decidiate in fretta, sarebbe ora di cominciare a lavorare . . . :-o

Credo che la questione si ponga semplicemente in questi termini:

  • si vogliono condividere i files pubblicamente sul forum con dei link => più semplice Dropbox
  • si vuole creare un'area privata => più semplice FTP, se uno ha già un'area (ma anche Dropbox è molto comodo in tal senso)
Poi anche per me è assolutamente lo stesso.
 
di gente che non vuole dotarsi di una versione aggiornata di Excel che potrebbe tornare utile anche x lavoro . . .

Skarso, su questo punto rischiamo di andare OT, ma da Excel 2007 è stato introdotto il menu ribbon che davvero è risultato poco gradito in molti ambiti aziendali.
Io ho DOVUTO utilizzarlo per lavoro, ma ti garantisco che ho sofferto parecchio e ancora non ho trovato i vantaggi. Anzi ho identificato alcuni bug nel VBA che mi hanno fatto perdere parecchio tempo e su cui non ho trovato documentazione.
Ai fini di questo progetto, Excel 2003 è davvero più che sufficiente, per le versioni successive basta avere l'accortezza di salvare i files in modalità compatibile. ;)

Vedete voi, vi seguo comunque con piacere, sperando di poter portare anche qualche contributo al più presto. :)
 
Ultima modifica:
Skarso, su questo punto rischiamo di andare OT, ma da Excel 2007 è stato introdotto il menu ribbon che davvero è risultato poco gradito in molti ambiti aziendali.
Io ho DOVUTO utilizzarlo per lavoro, ma ti garantisco che ho sofferto parecchio e ancora non ho trovato i vantaggi. Anzi ho identificato alcuni bug nel VBA che mi hanno fatto perdere parecchio tempo e su cui non ho trovato documentazione.
Ai fini di questo progetto, Excel 2003 è davvero più che sufficiente, per le versioni successive basta avere l'accortezza di salvare i files in modalità compatibile. ;)

:clap:
 
Se interessa, vorrei seguire l'evoluzione di questo sistema scaricandomi i files Excel che producete volta per volta, per tradurli in Ami e sottoporvi i risultati dettagliati dei report (che su Excel sono un po' più noiosi da produrre).

Mi è utile però avere anche il sistema delle regole aggiornato per verificare la corrispondenza col codice che vado a scrivere (sono brokko, faccio fatica...).

L'evoluzione temporale che sono riuscito a ricostruire è la seguente:

1 ========================
Apertura:
se il giorno del mese è 31,1,2,3 compra (Turn of the Month)
se Chiusura DJ-Apertura DJ del giorno precedente è maggiore di zero O giorno del mese è 17 vendi
Chiusura:
se giorno del mese è 15 vendi
altrimenti compra (aggiunto, se diff tra gli ultimi due open sp <0)

2 ==========
Fase di apertura del mercato:
- se il giorno del mese è 31,1,2,3 compra e chiudi la posizione alla chiusura del giorno stesso (Turn of the month)
- se Chiusura DJ-Apertura DJ del giorno precedente è maggiore di zero o giorno del mese è 17 vendi e chiudi la posizione alla chiusura del giorno stesso

Fase di chiusura del mercato:
- se giorno del mese è 15 vendi e chiudi la posizione all'apertura del giorno successivo
- altrimenti compra e chiudi la posizione all'apertura del giorno successivo.

Quindi, per esempio, se la mattina si è aperta una posizione short la sera, si chiuderà la posizione e se ne aprirà una long.

3 ===========
Funziona con queste regole (tutte le operazioni iniziano all'apertura o chiusura e finiscono alla chiusura o apertura successiva):
Apertura:
1) se il giorno del mese è 31,1,2,3 compra (Turn of the month)
2) se Chiusura DJ-Apertura DJ del giorno precedente è maggiore di zero o giorno del mese è 17 vendi

Chiusura:
3) se giorno del mese è 15 vendi
4) altrimenti compra (cioè quando nn ricorrono le condizioni di cui sopra).

4 ===========
Fase di apertura del mercato:
(1) se il giorno del mese è 31,1,2,3 compra e chiudi la posizione alla chiusura del giorno stesso (Turn of the month)
altrimenti
(2) se Chiusura DJ-Apertura DJ del giorno precedente è maggiore di zero o giorno del mese è 17 vendi e chiudi la posizione alla chiusura del giorno stesso

Fase di chiusura del mercato:
(3) se (Apertura DJ-Apertura DJ giorno precedente)<0 compra e chiudi la posizione all'apertura del giorno successivo.

5 ===========
La parte notturna rimane quella, con la correlazione con il DJ.
La parte diurna invece funziona così:
Se è il 17 del mese vendi
Se è il 31,1,2 o 3 del mese allora compra
Se (apertura-chiusura precedente)<0 allora vendi.
=====================================

E' corretto focalizzarsi sulla 5? Il file Excel corrispondente è PesciGiorniPerForum-AlwaysHC-Skarso-Gilato.xls ?

:)
 
Ultima modifica:
Skarso, su questo punto rischiamo di andare OT, ma da Excel 2007 è stato introdotto il menu ribbon che davvero è risultato poco gradito in molti ambiti aziendali.
Io ho DOVUTO utilizzarlo per lavoro, ma ti garantisco che ho sofferto parecchio e ancora non ho trovato i vantaggi. Anzi ho identificato alcuni bug nel VBA che mi hanno fatto perdere parecchio tempo e su cui non ho trovato documentazione.
Ai fini di questo progetto, Excel 2003 è davvero più che sufficiente, per le versioni successive basta avere l'accortezza di salvare i files in modalità compatibile. ;)

Vedete voi, vi seguo comunque con piacere, sperando di poter portare anche qualche contributo al più presto. :)

PS La cartella "Public" di Dropbox è eccellente per condividere files pubblicamente, esempio di un file dalla mia: http://dl.dropbox.com/u/1962280/pattern.jpg


condivido
io ho entrambe le versioni di excel , la 2003 e la 2007 su un PC e solo la 2003 su un altro PC
preferisco , e di molto, la 2003 e non ho trovato alcun vantaggio nella 2007: e tutti i grafici , la gestione dei collegamenti ecc ecc non è compatibile pienamente 'verso l'alto': devo rifare il lavoro in 2007 se apro uno dei miei vecchi file 2003
quindi, una scelta personale la mia, che non voglio imporre al gruppo
ma che, se possibile, desidero proporvi :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto