Trading_Systems: le basi TS S&PMib OVERNIGHT da OPEN INTEREST

piccolo_trader

Nuovo forumer
2 importante indicatori k a mio parere possono giocare un buon ruolo nella realizzazione di un TS sono gli indicatore COT e OI(open interest).


Cosa è il COT?
__________________________________
Prima del 1991, la CFTC (Commodity Futures Trading Commission, www.cftc.gov), ovvero l'organismo federale indipendente preposto al controllo del corretto funzionamento del mercato dei futures e delle opzioni, pubblicava mensilmente il proprio report "Cot" riguardante l'individuazione delle principali categorie di attori presenti nella trattazione dei futures. In seguito la stessa pubblicazione cominciò ad avere cadenza settimanale e, ancora oggi, la CFTC offre gratuitamente ogni venerdì tale report aggiornato alla chiusura del mercoledì immediatamente precedente.






Il Cot (Commitments of Traders) riporta dati eccezionalmente importanti poiché questi rappresentano la sola risorsa pubblicamente disponibile sulla situazione delle posizioni settimanalmente detenute dalle seguenti tre categorie:
  1. Commercial Traders (CT)

    Sono quei traders che utilizzano i futures come strumento di copertura del rischio sottostante alla commodity di loro interesse e che superano un determinato ammontare di posizioni stabilito dalla stessa CFTC. Questi attori sono normalmente coinvolti nella produzione o nella lavorazione della commodity sottostante.
  2. Non Commercial Traders (NCT)

    Sono quei traders che non utilizzano i futures come mezzo di copertura ma piuttosto come strumento speculativo e, al tempo stesso, superano l'ammontare delle posizioni previste sempre dalla CFTC. Sono normalmente grossi traders quali fondi e case di investimento.
  3. Small Traders (ST)

    Sono coloro le cui posizioni non risultano eccedenti i livelli previsti e, di conseguenza risultano classificati come piccoli investitori.
Fonte http://www.3ndy.biz


L' open interest (OI)
___________________________________

L'open interest è un indicatore che misura il numero totale dei contratti long e short aperti nel mercato dei futures, contratti in essere , o non chiusi alla fine della seduta.
L'open interest può salire , scendere rimanere invariato.

Se un compratore apre una nuova posizione in acquisto e un venditore fa un'operazione nuova allo scoperto abbiamo un nuovo contratto = Open I. sale
Se un compratore acquista una vecchia operazione di scoperto (si ricopre) e il venditore vende una vecchia posizione,viene chiuso un contratto= Open I. scende
Se un compratore acquista una vecchia operazione di scoperto (si ricopre) e e un venditore fa un'operazione nuova allo scoperto, abbiamo una chiusura di un contratto , ma abbiamo anche l'apertura di uno nuovo = Open I. rimane fermo
Se un compratore apre una nuova posizione in acquisto , e il venditore vende una vecchia posizione, abbiamo un nuovo contratto , ma abbiamo anche la chiusura di una vecchia operazione = Open I. rimane fermo

L'osservazione dell'open interest è finalizzata per vedere se denaro sta entrando o uscendo dal mercato.
Se l'open interest sale durante la fase di un trend, questo è un segnale di forza del trend stesso che ne esce rafforzato.
Se un trend vede di colpo diminuire l'open interest , significa che gli operatori stanno chiudendo le posizioni rispettivamente short e long significa che quel trend sta probabilmente per esaurirsi, ed è probabile attendersi un'inversione di tendenza

Fonte http://www.traderonline.it/
 
Ultima modifica:
2 importante indicatori k a mio parere possono giocare un buon ruolo nella realizzazione di un TS sono gli indicatore COT e OI(open interest).


Concordo sull'importanza degli indicatori.
Il limite nella possibilità di utilizzarli é che non sono dati on line.

Per esempio disponendo di OPEN INTEREST on line mi piacerebbe fare una statistica per un segnale overnjght.
 
I dati sn online sul sito: http://www.cftc.gov/marketreports/commitmentsoftraders/index.htm

solo k andrebbero organizzati...
Il problema x la realizazione del ts è l inserimento dei dati del cot all interno dei programmi...In VT penso k nn si possa fare xk la programmazione prevede sl funzioni di output e nn d input...L unico fattibile penso k sia excel xk è più facile nella gestione dei dati esterni...


Posto un link x analisi sul COT

http://www.timingcharts.com/
 
I dati sn online sul sito: http://www.cftc.gov/marketreports/commitmentsoftraders/index.htm

solo k andrebbero organizzati...
Il problema x la realizazione del ts è l inserimento dei dati del cot all interno dei programmi...In VT penso k nn si possa fare xk la programmazione prevede sl funzioni di output e nn d input...L unico fattibile penso k sia excel xk è più facile nella gestione dei dati esterni...


Posto un link x analisi sul COT

http://www.timingcharts.com/


Vorrei analizzare via EXCEL se c'é la possibilità di tirare fuori un segnale OVERNIGHT affidabile mettendo in relazione i dati EOD del S&PMib e i dati OPEN INTEREST.

Se l'idea t'interessa t'invito a modificare il nome del thread in:
"TS S&PMib OVERNIGHT da OPEN INTEREST"
e specializzare il relativo argomento come
"Programmazione Excel"

Quello che vorrei fare é un lavoraccio e pertanto avremmo bisogno che ci raggiungessero 4-5 compagni d'avventura per suddividerci il lavoro.

Stimo che in 6-7 disponibili ad impegnarsi un ora al giorno tempo qualche settimana saremo in grado di arrivare ad un risultato.

Cordialità.
 
Vorrei analizzare via EXCEL se c'é la possibilità di tirare fuori un segnale OVERNIGHT affidabile mettendo in relazione i dati EOD del S&PMib e i dati OPEN INTEREST.

Se l'idea t'interessa t'invito a modificare il nome del thread in:
"TS S&PMib OVERNIGHT da OPEN INTEREST"
e specializzare il relativo argomento come
"Programmazione Excel"

Quello che vorrei fare é un lavoraccio e pertanto avremmo bisogno che ci raggiungessero 4-5 compagni d'avventura per suddividerci il lavoro.

Stimo che in 6-7 disponibili ad impegnarsi un ora al giorno tempo qualche settimana saremo in grado di arrivare ad un risultato.

Cordialità.

Detto fatto(modificato)....Sn daccordissimo nello sviluppare un ts k sfrutti l' OI in excel...Cmq in excel me la cavikkio ma nn sn un genio...Ricordando il vekkio detto l unione fa la forza...Dobbiamo organizzare un bel gruppetto...La prima cosa da fare penso k sia la raccolta dati x lavorarci su...Poi lo sviluppo del ts...
 
Detto fatto(modificato)....Sn daccordissimo nello sviluppare un ts k sfrutti l' OI in excel...Cmq in excel me la cavikkio ma nn sn un genio...Ricordando il vekkio detto l unione fa la forza...Dobbiamo organizzare un bel gruppetto...La prima cosa da fare penso k sia la raccolta dati x lavorarci su...Poi lo sviluppo del ts...

non sono un genio con excel ma se posso aiutare sono pronto. :)
 
1° Passo prendere serie storica OI penso k li possiamo prendere da http://www.ccg.it/

Se qlcn è bravo nella programmazione vbscript può facilitare la creazione dello storico, consentendo lo scaricamento dei dati in modo automatico...
 
1° Passo prendere serie storica OI penso k li possiamo prendere da http://www.ccg.it/

Se qlcn è bravo nella programmazione vbscript può facilitare la creazione dello storico, consentendo lo scaricamento dei dati in modo automatico...

Concordo.
Sarebbe fantastico.
Mi stavo arrendendo all'idea di farlo manualmente suddividendoci i mesi per poi assemblarli.


Per raccogliere velocemente quanta più gente possibile interessata abbiamo due alternative:
- Appello sui thread aperti da Argema
- mp a chi ha partecipato ai thread aperti da Argema
che ne pensate ?

Andrei ad utilizzare un suggerimento di "robom1":
Una classificazione breve ma esaustiva delle caratteristiche è la seguente, ripresa dalla letteratura.

Mercati - Quali mercati tradare
S&PMib
Dimensione della posizione - Quanti contratti tradare
n. 1 Future o Mini_Fut
Entry - Quando comprare / vendere
ore 17:30 LONG SHORT FLAT
Stops - Quando uscire da una posizione in perdita
Da definire
Exits - Quando uscire da una posizione in gain
Da definire
Tattiche - Come comprare / vendere
Base decisionale statistiche comparate su excel tra EOD_S&PMib e relativo OPEN INTEREST
 
Ultima modifica:
Concordo.
Sarebbe fantastico.
Mi stavo arrendendo all'idea di farlo manualmente suddividendoci i mesi per poi assemblarli.


Per raccogliere velocemente quanta più gente possibile interessata abbiamo due alternative:
- Appello sui thread aperti da Argema
- mp a chi ha partecipato ai thread aperti da Argema
che ne pensate ?

Andrei ad utilizzare un suggerimento di "robom1":
Una classificazione breve ma esaustiva delle caratteristiche è la seguente, ripresa dalla letteratura.

Mercati - Quali mercati tradare
S&PMib
Dimensione della posizione - Quanti contratti tradare
n. 1 Future o Mini_Fut
Entry - Quando comprare / vendere
ore 17:30 LONG SHORT FLAT
Stops - Quando uscire da una posizione in perdita
Da definire
Exits - Quando uscire da una posizione in gain
Da definire
Tattiche - Come comprare / vendere
Base decisionale statistiche comparate su excel tra EOD_S&PMib e relativo OPEN INTREST


Ok x me vabbene intanto mi sto dando da fare x prelevare i dati...Vediamo se riesco se no ci tocca in modo manuale...:(:(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto