TS su Fiat Industrial titolo “facile”

e di fronte a queste limitazioni, il fatto che il procedimento utilizzato limita molto l’ orverfitting da training diventa irrilevante
insomma si sconsiglia vivamente di utilizzare le tecniche descritte in quanto non eliminano la possibilità di perdite anche consistenti :down:

Ovviamente sei ironico!? Meglio se non ci sono parametri e se non ci sono particolari adattamenti.

In effetti questo modo di procedere sembra un po'strano rispetto alla massa. Individua delle relazioni di causa-effetto. ma sono spiegabili? Non potrebbero essere solo coincidenze? E provare una cosa mista che prenda in considerazione anche indicatori oltre a queste indicazioni? Io ho provato a guardarci un po', ma non ho assolutamente la preparazione per essere utile, mi spiace. Grazie comunque di tutto

Il modo di operare di Skarso non credo che sia strano, anche io ho provato diverse ricorrenze statistiche, il fatto è che trovarle profittevoli è il punto :).

Il 3d è interessante, io sto aspettando di accedere al drop box per studiare il materiale.
 
Ovviamente sei ironico!? Meglio se non ci sono parametri e se non ci sono particolari adattamenti.



Il modo di operare di Skarso non credo che sia strano, anche io ho provato diverse ricorrenze statistiche, il fatto è che trovarle profittevoli è il punto :).

Il 3d è interessante, io sto aspettando di accedere al drop box per studiare il materiale.
Ciao autotrader ma come si accede a questo drop box?
 
Ciao autotrader ma come si accede a questo drop box?
Devi scrivere un messaggio privato ad ender85 dandogli una tua mail che userai per registrarti sul sito di dropbox che ti indicherà ender.

Dropbox è un programma che devi installare sul tuo pc. Ti crea un cartella ed i file che inserirai in essa li avranno sul loro pc anche gli altri utenti abilitati e viceversa.

Cmq non sono pratico devo imparare ad usarlo è la prima volta. oggi l'ho installato. Appena posso studio il file.

P.S. i messaggi privati li scrivi da un link presente sulla destra nel pannelo utente
 
Ultima modifica:
introducendo come annunciato una seconda variabile esplicativa, cioè il rendimento del DJ alle 16.00, l’ utile netto delle operazioni “long” arriva al 40%
da notare che sommando anche le operazioni “short” ( trascurando i costi del prestito titoli ) l’ utile balzerebbe all’ 80% cosa che su 10 mesi non sarebbe disprezzabile . . .
il relativo file PROVA-FI-2 è stato caricato come al solito su Dropbox
giustamente il thread mi sembra non aver suscitato molto interesse e mi dispiace che non riesca ad risultare utile al forum, ma purtroppo non so destreggiarmi né con i programmi che agiscono sulle “barre” né con gli “indicatori” che so essere molto + profittevoli delle relazioni di causa-effetto individuate coi test da me utilizzati :wall:
e di fronte a queste limitazioni, il fatto che il procedimento utilizzato limita molto l’ orverfitting da training diventa irrilevante
insomma si sconsiglia vivamente di utilizzare le tecniche descritte in quanto non eliminano la possibilità di perdite anche consistenti :down:

E' tutto molto interessante e il tuo approccio così "open" non può che essere gradito. :up:

Per quanto mi riguarda, avrei bisogno di ricreare il tuo ambiente di lavoro in Amibroker per riuscire a seguire il sistema "a modo". Sembra sciocco, ma l'alternativa è andare a "pappagallo" e in questo ambito non mi sembra davvero il caso.
Alcuni di noi ci avevano provato (soprattutto Ender) ed eravamo arrivati a buon punto. Spero davvero di trovare il tempo per replicare i tuoi algoritmi e pubblicare i codici Amibroker in Dropbox, non tanto per verificare i tuoi calcoli (che vista l'esperienza sono senz'altro corretti), quanto per poter fruire di un ambiente di lavoro adattato alle esigenze di chi usa software dedicati.
Che, ti assicuro, non sono affatto da disprezzare... ;)
 
Leggevo sui problemi per lo short dati dal costo del prestito titoli.
Ma se si prevede di chiudere l'operazione lo stesso giorno non ci sono costi di prestito. O almeno così scrive fineco.
 
introducendo come annunciato una seconda variabile esplicativa, cioè il rendimento del DJ alle 16.00, l’ utile netto delle operazioni “long” arriva al 40%
da notare che sommando anche le operazioni “short” ( trascurando i costi del prestito titoli ) l’ utile balzerebbe all’ 80% cosa che su 10 mesi non sarebbe disprezzabile . . .
il relativo file PROVA-FI-2 è stato caricato come al solito su Dropbox
giustamente il thread mi sembra non aver suscitato molto interesse e mi dispiace che non riesca ad risultare utile al forum, ma purtroppo non so destreggiarmi né con i programmi che agiscono sulle “barre” né con gli “indicatori” che so essere molto + profittevoli delle relazioni di causa-effetto individuate coi test da me utilizzati :wall:
e di fronte a queste limitazioni, il fatto che il procedimento utilizzato limita molto l’ orverfitting da training diventa irrilevante
insomma si sconsiglia vivamente di utilizzare le tecniche descritte in quanto non eliminano la possibilità di perdite anche consistenti :down:

ho una relazione causa effetto da verificare con voi

tutto il giorno fuori :wall::wall: , domani posto :rolleyes: :)
 
Devi scrivere un messaggio privato ad ender85 dandogli una tua mail che userai per registrarti sul sito di dropbox che ti indicherà ender.

Dropbox è un programma che devi installare sul tuo pc. Ti crea un cartella ed i file che inserirai in essa li avranno sul loro pc anche gli altri utenti abilitati e viceversa.

Cmq non sono pratico devo imparare ad usarlo è la prima volta. oggi l'ho installato. Appena posso studio il file.

P.S. i messaggi privati li scrivi da un link presente sulla destra nel pannelo utente
Grazie! :)
 
ma quanto deve essere positivo ( o negativo ) il rendimento ? poiché la regola è vaga in proposito, la soglia di intervento viene calcolata rigorosamente ex-ante da un semplicissimo decisore a Logica Fuzzy che cerca anche di auto adattarsi nel tempo alla evoluzione delle condizioni di mercato


Con Amibroker è quasi impossibile replicare pedissequamente le logiche del tuo foglio, ma è abbastanza semplice applicare le regole proposte.
Se ti va, puoi passarmi l'algoritmo che fissa la soglia di intervento?
:)
 
Ultima modifica:
uhmm...75% volatilità media(rolling sma 252gg di EWMA) annualizzata.

Punte di 95%; mai scesa sotto il 20%. 9 mesi di storico. Fitting su una deviazione standard assolutamente particolare.

Penso che questo sia overfitting (estremo aggiungo);

Difficile esprimere un parere su un sistema applicato su una serie che è sempre scesa con una volatilità così alta. Probabile il fenomeno catturi la chiusura di posizioni in serata ma..quanto può durare?

E quanto passerà prima che vi accorgiate della sua scomparsa?

Ed il roundtick delle 16 a quanto ammonta?

Finchè guadagna fate bene ad usarlo.

:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto