TS su Fiat Industrial titolo “facile”

uhmm...75% volatilità media(rolling sma 252gg di EWMA) annualizzata.

Punte di 95%; mai scesa sotto il 20%. 9 mesi di storico. Fitting su una deviazione standard assolutamente particolare.

Penso che questo sia overfitting (estremo aggiungo);

Difficile esprimere un parere su un sistema applicato su una serie che è sempre scesa con una volatilità così alta. Probabile il fenomeno catturi la chiusura di posizioni in serata ma..quanto può durare?

E quanto passerà prima che vi accorgiate della sua scomparsa?

Ed il roundtick delle 16 a quanto ammonta?

Finchè guadagna fate bene ad usarlo.

:ciao:



questo è uno dei noccioli dei TS IMHO:

nessuno dura per sempre


quindi, oltre alle regole di verifica, occorrono regole di negazione
nel caso in esame, mi pare si sia evidenziato che il TS funziona se la vola è sopra un valore X
alternativamente, si mette un altro tipo di negazione , più 'standard'
ne ho una regola .... dopo cerco
nel pomeriggio magari, oggi mi arriva un libro ;)
 
questo è uno dei noccioli dei TS IMHO:

nessuno dura per sempre


quindi, oltre alle regole di verifica, occorrono regole di negazione
nel caso in esame, mi pare si sia evidenziato che il TS funziona se la vola è sopra un valore X
alternativamente, si mette un altro tipo di negazione , più 'standard'
ne ho una regola .... dopo cerco
nel pomeriggio magari, oggi mi arriva un libro ;)


No f4f, non serve cercare.

Il ts di Skarso funziona(o ha funzionato) solo perchè l'alta volatilità scaturisce dall'ampiezza dei rendimenti.

Quindi, con rendimenti corposi, fenomeni di chiusura short in orari prossimi alla chiusura delle contrattazioni (dalle 16 alle 17.30) accelerano l'andamento del titolo.

Un titolo può mantenere la volatilità mostrata da Fiat Industrial per molto tempo (ricordo che la MEDIA ad un anno della Volatilità stimata è pari alla volatilità mostrata dai listini USA ad esempio, durante il crash Lehman..rendiamoci conto)? No.

Appena essa cala, caleranno i rendimenti, caleranno i rendimenti del Ts, i costi di transazione saranno penalizzanti ed il ts macinerà perdite su perdite(piccole ma persistenti).

Ora, un ts di questo tipo è a tutti gli effetti un proxy sporco della deviazione standard rilevata sulla distribuzione dei rendimenti.

O agganciate lo "spegnimento" del ts ad una stima della stessa (con tutte le implicazioni che una stima comporta) o andate a naso...la soglia k" che decreta l'intervento si ridurrà col decrescere della volatilità..e voi sarete li ad aspettare un nuovo cluster, perdendo.

Le cose sono sempre un tantino più complicate di quanto mostra un backtest sui numeri.

Se cercate la robustezza, dovrete cercare la variabilità e su di essa applicarvi.


IMHO;)
 
No f4f, non serve cercare.

Il ts di Skarso funziona(o ha funzionato) solo perchè l'alta volatilità scaturisce dall'ampiezza dei rendimenti.

Quindi, con rendimenti corposi, fenomeni di chiusura short in orari prossimi alla chiusura delle contrattazioni (dalle 16 alle 17.30) accelerano l'andamento del titolo.

Un titolo può mantenere la volatilità mostrata da Fiat Industrial per molto tempo (ricordo che la MEDIA ad un anno della Volatilità stimata è pari alla volatilità mostrata dai listini USA ad esempio, durante il crash Lehman..rendiamoci conto)? No.

Appena essa cala, caleranno i rendimenti, caleranno i rendimenti del Ts, i costi di transazione saranno penalizzanti ed il ts macinerà perdite su perdite(piccole ma persistenti).

Ora, un ts di questo tipo è a tutti gli effetti un proxy sporco della deviazione standard rilevata sulla distribuzione dei rendimenti.

O agganciate lo "spegnimento" del ts ad una stima della stessa (con tutte le implicazioni che una stima comporta) o andate a naso...la soglia k" che decreta l'intervento si ridurrà col decrescere della volatilità..e voi sarete li ad aspettare un nuovo cluster, perdendo.

Le cose sono sempre un tantino più complicate di quanto mostra un backtest sui numeri.

Se cercate la robustezza, dovrete cercare la variabilità e su di essa applicarvi.


IMHO;)

non dire cluster altrimenti ti insultano :D l'ho provato sulla mia pelle :D:D
per il resto non servirà aspettare un calo di volatilità basterà la tobin più lo slippage che aumenterà ...
 
In effetti questo modo di procedere sembra un po'strano rispetto alla massa. Individua delle relazioni di causa-effetto. ma sono spiegabili? Non potrebbero essere solo coincidenze?

certo che potrebbero, anzi il test statistico suggerisce che c’ è ben il 5% di probabilità che si tratti proprio di coincidenze . . . :eek:
se però ci si costruisce sopra un sistema di trading e questo sembra dare risultati positivi imo questa percentuale dovrebbe diminuire . . . :up:
 
Con Amibroker è quasi impossibile replicare pedissequamente le logiche del tuo foglio, ma è abbastanza semplice applicare le regole proposte.
Se ti va, puoi passarmi l'algoritmo che fissa la soglia di intervento?
:)

malgrado l’ algoritmo sia piuttosto semplice mi ci vuole un po’ di tempo x illustrarne la genesi e la costruzione, prometto di farlo appena possibile . . .
comunque questa volta il VB non c' entra, è tutto nelle colonne del foglio Excel
 
uhmm...75% volatilità media(rolling sma 252gg di EWMA) annualizzata.

Punte di 95%; mai scesa sotto il 20%. 9 mesi di storico. Fitting su una deviazione standard assolutamente particolare.

Penso che questo sia overfitting (estremo aggiungo);

Difficile esprimere un parere su un sistema applicato su una serie che è sempre scesa con una volatilità così alta. Probabile il fenomeno catturi la chiusura di posizioni in serata ma..quanto può durare?

E quanto passerà prima che vi accorgiate della sua scomparsa?

Ed il roundtick delle 16 a quanto ammonta?

Finchè guadagna fate bene ad usarlo.

:ciao:


ritengo sempre gradite le critiche perché forniscono l’ occasione di discutere . . .
ero sicuro che scegliendo un titolo che ha dati solo dall’ inizio dell’ anno, ci sarebbe stato chi avrebbe trovato la cosa scandalosa e sentenziato un sicuro overfitting . . .
purtroppo chi è abituato a ragionare in termini di medie mobili, indicatori ed altre diavolerie non riesce a comprendere un diverso punto di vista o di . . . svista :D
vorrei in primis ricordare che il sistema non è mio, è molto vecchio e funziona da sempre anche su Fiat, sul future e su molti titoli del paniere . . .
ovviamente funziona meglio con l’ alta volatilità ma anche con la bassa non fa perdere soldi se si rende il tsys adattabile ai cambiamenti del mercato . . .
sebbene sia facilmente implementabili con modelli AR, TAR, SETAR basati cioè sulla regressione lineare, ho solo cercato di migliorarlo oltre a trovare l’ occasione x illustrare un algoritmo inedito nella costruzione di TS, insomma una specie di “provocazione” . . .
quanto all’ overfitting x la particolare costruzione non c’ è quello derivante dal training del sistema, però esiste quello “invisibile” ad es la scelta del titolo, l’ effettuazione di test statistici preliminari etc
vorrei ricordare infine che ho già sconsigliato di usare questo sistema . . . :titanic:
 
questo è uno dei noccioli dei TS IMHO:

nessuno dura per sempre

x sempre ovviamente no, ma se si costruiscono bene possono durare x molto tempo senza spegnimenti e accensioni, ci pensano da soli a diradare o aumentare gli interventi . . . ;)
se questo argomento gradirei un contradditorio serio . . .
 
malgrado l’ algoritmo sia piuttosto semplice mi ci vuole un po’ di tempo x illustrarne la genesi e la costruzione, prometto di farlo appena possibile . . .
comunque questa volta il VB non c' entra, è tutto nelle colonne del foglio Excel

ottima scelta:
effettivamente leggere il codice VB di un altro sviluppatore mi è sempre stato un pò difficile :)
 
x sempre ovviamente no, ma se si costruiscono bene possono durare x molto tempo senza spegnimenti e accensioni, ci pensano da soli a diradare o aumentare gli interventi . . . ;)
se questo argomento gradirei un contradditorio serio . . .


:up:

ovvimanete se un TS 'sa' perchè funziona, cioè se funziona ad es in alta vola, si può chiedergli di 'spegnersi' quando la vola non c'è
in qst caso potrebbe funzionare per sempre o quasi
resta IMHO che sarebbe bene mettere un 'paracadute' logico

vedo di ripescare il Chande CCZ , se non ne ho già parlato con voi :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto