TS su Fiat Industrial titolo “facile”

Sto cercando di capire il foglio excel: i valori delle colonne kapp1 e kappa2 del foglio2 sono delle costanti messe a mano? Non vedo delle formule in quelle celle. Se è così come li stabilisci?
 
Ultima modifica:
Studiando l'excel di skarso mi sono accorto che commettevo un errore enorme: io calcolavo il profit di un trade short come -1 * (out - in) / in * 100 invece sul foglio di skarso (giustamente) trovo -1 * (out - in) / out * 100.

Sbaglio io, giusto!!!? Se è così il profit del mio ts su fiat migliorerebbe di un bel pò perchè il mio calcolo era penalizzante essendo il denominatore più grande del dovuto.

Evviva!!!!!

Appena posso posto i profit delle singole operazioni corrette, purtroppo l'equity line non cambia perchè essendo calcolata sul denaro la formula era giusta: -1 * (out - in) * shares

Confermate che sbagliavo?
 
Ultima modifica:
Sto cercando di capire il foglio excel: i valori delle colonne kapp1 e kappa2 del foglio2 sono delle costanti messe a mano? Non vedo delle formule in quelle celle. Se è così come li stabilisci?

a mano ??? e con quale logica ? ad minkiam canis forse ? :-?
dovrei essere abbastanza scemo . . . :eek:
clickando sul pulsante "CALCOLA" si attiva la routine
For k = 1 To 5
R_kappa1(k + 3) = 0
R_kappa2(k + 3) = 0
Next k
For k = 5 To Last
Primo = 1
If k > Window Then
Primo = k - Window + 1
End If
Findbestx1 Input1(), k
R_kappa1(k + 3) = Tabkappa1(Best1)
Findbestx2 Input1(), k
R_kappa2(k + 3) = Tabkappa2(Best1)
Next k
'
che scrive nelle colonne kappa1 e kappa2
 
Per aumentare l'affidabilità del sistema e soprattutto per aumentare le provabilità di successo nel lungo termine occorrerebbe, anzichè concentrasi su un solo titolo, considerare un paniere di titoli ad alta capitalizzazzione.
A questo punto occorrerà sviluppare una logica che scelga per il trading il titolo che ha dato migliori risultati negli ultimi n giorni.
In pratica si tratta di eseguire il programma di Skarso su diversi titoli in modo da raccogliere i dati di tutti; a questo punto occorre esaminare i dati raccolti e prendere come titolo su cui agire (nella giornata sucessiva al periodo preso in esame) quello che si è adattato meglio al sistema ovvero ha reso di più negli ultimi n giorni.
Tale metodo dovrebbe evitare di continuare ad operare su un titolo che ormai non rende più e di passare, ammesso che ci sia, ad un titolo che risponda meglio al sistema.
 
Per aumentare l'affidabilità del sistema e soprattutto per aumentare le provabilità di successo nel lungo termine occorrerebbe, anzichè concentrasi su un solo titolo, considerare un paniere di titoli ad alta capitalizzazzione.
A questo punto occorrerà sviluppare una logica che scelga per il trading il titolo che ha dato migliori risultati negli ultimi n giorni.
In pratica si tratta di eseguire il programma di Skarso su diversi titoli in modo da raccogliere i dati di tutti; a questo punto occorre esaminare i dati raccolti e prendere come titolo su cui agire (nella giornata sucessiva al periodo preso in esame) quello che si è adattato meglio al sistema ovvero ha reso di più negli ultimi n giorni.
Tale metodo dovrebbe evitare di continuare ad operare su un titolo che ormai non rende più e di passare, ammesso che ci sia, ad un titolo che risponda meglio al sistema.

Ciao Bin
 
Per aumentare l'affidabilità del sistema e soprattutto per aumentare le provabilità di successo nel lungo termine occorrerebbe, anzichè concentrasi su un solo titolo, considerare un paniere di titoli ad alta capitalizzazzione.
A questo punto occorrerà sviluppare una logicache scelga per il trading il titolo che ha dato migliori risultati negli ultimi n giorni.
In pratica si tratta di eseguire il programma di Skarso su diversi titoli in modo da raccogliere i dati di tutti; a questo punto occorre esaminare i dati raccolti e prendere come titolo su cui agire (nella giornata sucessiva al periodo preso in esame) quello che si è adattato meglio al sistema ovvero ha reso di più negli ultimi n giorni.
Tale metodo dovrebbeevitare di continuare ad operare su un titolo che ormai non rende più e di passare, ammesso che ci sia, ad un titolo che risponda meglio al sistema.

bravo... hai proprio capito del TUTTO il sistema di Skarso...
ma non so se lui sara' molto contento del tuo suggerimento... :lol::D:lol:

cia'!!!! :ciao:

PS
non so perche' ma mi sembra di notare che la maggioranza delle obiezioni siano di tipo "generalista"...
dette senza neppure aver guardato il codice o riscontrato il funzionamento del trsys proposto...

PS2
opinione personale...
 
secondo me..chi fa trading ..e quindi banche pw che girano... non dovrebbe installare dropbox e nessun altro programma di condivisione a codice chiuso
se volete scambiarvi un file....linkatelo semplicemente in un server di hosting...ma state lontani dalla sincronizzazione
 
Ultima modifica:
secondo me..chi fa trading ..e quindi banche pw che girano... non dovrebbe installare dropbox e nessun altro programma di condivisione a codice chiuso
se volete scambiarvi un file....linkatelo semplicemente in un server di hosting...ma state lontani dalla sincronizzazione

Basta considerare Dropbox come una cartella di backup, NON come cartella di lavoro, E accettare che qualcuno possa guardarci dentro.
Ovviamente questo vale per tutto ciò che ci mette in rete, da iCloud a Dropbox, alla mail su google, ecc.
Dropbox è formidabile, io non riuscirei a rinunciarci. :up:
 
si ma con codice aperto
programmi chiusi..meglio di no

Temo che il codice open c'entri poco con le logiche di cloud... Puoi avere il codice più open possibile sul tuo PC, ma poi quel che metti sui server remoti può essere visto arbitrariamente dagli amministratori di sistema. Speriamo che ALMENO le password degli utenti siano criptate anche per gli amministratori. Per la privacy non c'è speranza.
Siamo un po' OT, comunque...

PS Quel che ci scambiamo qui con Dropbox non è soggetto a particolari restrizioni o segreti, almeno per quel che ne so.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto