f4f
翠鸟科
ritengo sempre gradite le critiche perché forniscono l’ occasione di discutere . . .
ero sicuro che scegliendo un titolo che ha dati solo dall’ inizio dell’ anno, ci sarebbe stato chi avrebbe trovato la cosa scandalosa e sentenziato un sicuro overfitting . . .
purtroppo chi è abituato a ragionare in termini di medie mobili, indicatori ed altre diavolerie non riesce a comprendere un diverso punto di vista o di . . . svista
vorrei in primis ricordare che il sistema non è mio, è molto vecchio e funziona da sempre anche su Fiat, sul future e su molti titoli del paniere . . .
ovviamente funziona meglio con l’ alta volatilità ma anche con la bassa non fa perdere soldi se si rende il tsys adattabile ai cambiamenti del mercato . . .
sebbene sia facilmente implementabili con modelli AR, TAR, SETAR basati cioè sulla regressione lineare, ho solo cercato di migliorarlo oltre a trovare l’ occasione x illustrare un algoritmo inedito nella costruzione di TS, insomma una specie di “provocazione” . . .
quanto all’ overfitting x la particolare costruzione non c’ è quello derivante dal training del sistema, però esiste quello “invisibile” ad es la scelta del titolo, l’ effettuazione di test statistici preliminari etc
vorrei ricordare infine che ho già sconsigliato di usare questo sistema . . .
giusto:
anche la scelta dell'ora è per me un set
ma in qst caso nasce da una osservazione logica e viene confermata (e non ottimizata ) dalla analisi statistica dei trade