Giontra
Forumer storico
Il primpo numero è un prezzoLa domanda --
:.....-perche' 129,49 e non 4,50?..
si riferisce al perche' il titolo con il tasso piu' alto si vende al prezzo di 129,49 e non al 4,50 e viceversa.
il secondo un rendimento
in quel contesto non riesco a capire il nesso.
Comunque la risposta a questa domanda
e a quest'altra
Inoltre perche' visto che sotto la pari, almeno negli esempi fatti, si guadagna meno di quelli sopra la pari, qualcuno li compra?
Puo' essere un discorso di speculazione tra acquisti e vendite di alcuni titoli, mentre a me interessa una scadenza non eccessivamente lunga e portare a scadenza quanto acquistato?
la trovi qui
Anche perchèQueste considerazioni ti dovrebbero spingere a considerare che nei tuoi calcoli
c'è qualcosa che non va.
2,19% di differenza nel rendimento tra due titoli che hanno supergiù la stessa scadenza
emessi entrambi dallo stato italiano, quindi stesso grado di rischio,
non risponde alle leggi di mercato.
Nell'un caso, quello con rendimento più alto,
ci sarebbe la fila per comprarlo,
nell'altro, quello con rendimento più basso, non ci sarebbe nessuno a cui venderlo.
Nell'un caso essendoci la fila il prezzo salirebbe
nell'altro caso, non essendoci nessuno che lo vuole il prezzo scenderebbe.
Alla fine i prezzi dei due titoli si stabilizzerebbero su valori che garantiscano rendimenti simili.
Stay tunedInfatti ho pensato che il rendimento del titolo e' proporzionale al suo prezzo di acquisto. E' probabile che sia incappato in un errore di calcolo.....