Proviamo a ragionare insieme.
I fattori che spiegano la flessione (in generale dei T1) a mio avviso sono i seguenti:
*perdurante clima di incertezza
*consapevolezza che avremo risultati economici negativi soprattutto in Europa
*desiderio di incamerare i capital gains, dopo la notevole corsa delle ultime settimane
*timore di sorprese negative (salto cedola) sui T1 (da parte di alcuni analisti)
I fattori che dovrebbero giocare in senso positivo invece:
*i T1 vengono da livelli abissali
*il sentiment generale è comunque migliorato, non fosse altro che per assuefazione
*le attese delle prossime notizie sulla Grecia (tocchiamo ferro...) sono complessivamente positive.
Non tento neppure di trarre una conclusione univoca da queste premesse, ma vi chiedo: ho dimenticato qualcosa?