Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per dare un'idea della tendenza, queste quotavano 69 in lettera a metà settimana scorsa

Proviamo a ragionare insieme.

I fattori che spiegano la flessione (in generale dei T1) a mio avviso sono i seguenti:
*perdurante clima di incertezza
*consapevolezza che avremo risultati economici negativi soprattutto in Europa
*desiderio di incamerare i capital gains, dopo la notevole corsa delle ultime settimane
*timore di sorprese negative (salto cedola) sui T1 (da parte di alcuni analisti)

I fattori che dovrebbero giocare in senso positivo invece:
*i T1 vengono da livelli abissali
*il sentiment generale è comunque migliorato, non fosse altro che per assuefazione
*le attese delle prossime notizie sulla Grecia (tocchiamo ferro...) sono complessivamente positive.

Non tento neppure di trarre una conclusione univoca da queste premesse, ma vi chiedo: ho dimenticato qualcosa?
 
Ultima modifica:
e' normale che la dexia Lt2 comprata ieri su IW , oggi ancora non compaia ne' nel ptf ne' nei movimenti bancari?
grazie


normalissimo, vedrai che nel pomeriggio vedi il movimento contabilizzato
controlal comunque la sezione ordini, lì dovresti vedere quantomeno il quantitativo comperato e il prezzo di carico
 
Proviamo a ragionare insieme.

I fattori che spiegano la flessione (in generale dei T1) a mio avviso sono i seguenti:
*perdurante clima di incertezza
*consapevolezza che avremo risultati economici negativi soprattutto in Europa
*desiderio di incamerare i capital gains, dopo la notevole corsa delle ultime settimane
*timore di sorprese negative (salto cedola) sui T1 (da parte di alcuni analisti)

I fattori che dovrebbero giocare in senso positivo invece:
*i T1 vengono da livelli abissali
*il sentiment generale è comunque migliorato, non fosse altro che per assuefazione
*le attese delle prossime notizie sulla Grecia (tocchiamo ferro...) sono complessivamente positive.

Non tento neppure di trarre una conclusione univoca da queste premesse, ma vi chiedo: ho dimenticato qualcosa?

Sì, la tensione Israele-Iran che potrebbe esplodere prima dell'estate :eek: Assolutamente da non sottovalutare.
Medioriente, gli Usa lanciano l'allarme: "Israele potrebbe attaccare l'Iran in primavera" - Mondo - Tgcom24
Gli Usa:
 
Proviamo a ragionare insieme.

I fattori che spiegano la flessione (in generale dei T1) a mio avviso sono i seguenti:
*perdurante clima di incertezza
*consapevolezza che avremo risultati economici negativi soprattutto in Europa
*desiderio di incamerare i capital gains, dopo la notevole corsa delle ultime settimane
*timore di sorprese negative (salto cedola) sui T1 (da parte di alcuni analisti)

I fattori che dovrebbero giocare in senso positivo invece:
*i T1 vengono da livelli abissali
*il sentiment generale è comunque migliorato, non fosse altro che per assuefazione
*le attese delle prossime notizie sulla Grecia (tocchiamo ferro...) sono complessivamente positive.

Non tento neppure di trarre una conclusione univoca da queste premesse, ma vi chiedo: ho dimenticato qualcosa?
Al tuo elenco aggiungerei soltanto l'aspettativa per il secondo round dell'iniziativa BCE di rifinanziamento. Ma l'aria di generale ridimensionamento e recessione indubbiamente induce a chiudere le posizioni con profitto in attesa di capire meglio dov'è che si sta andando. Per giunta sono giorni di annuncio di risultati.. con buone aspettative di poter ricomprare più in basso..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto