Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fidw, Captain:

toglietemi una curiosità: cosa vi induce ad acquistare adesso?

Sarà che tra giugno e novembre dell'anno scorso ho sempre sbagliato il timing del rientro, ma adesso voglio proprio prendermela comoda prima di rientrare.
Mi remdo conto che i prezzi sono, in assoluto, interessanti. Però vedo anche nubi minacciose all'orizzonte.
In particolare mi piacerebbe sapere se avete individuato un evento particolare (quale? l'economia USA? interventi della BCE? stabilizzazione dell'economia europea? ......?) che potrebbe fare invertire la rotta al mercato.

ciao rott, molto semplicisticamente avevo comprato 1 lotto di sns 523 a 85 e questo mi e'bastato per comprare ancora a 77,5 (30% dai minimi e 40% dai massimi) dato che le motivazioni di fondo del primo acquisto non erano cambiate ( buon prospetto , emittente sufficiente, hy,stacco cedola a novembre che e'sempre un bel mese per avere dei liquidi.. sempre che stacchi ovviamente:rolleyes:)
le 523 e le snslt2 9% non le ho presa in ottica trading (poi vabbe'sono uno che cambia idea velocemente)
 
comprato short bund


volevo prendere questa sogen XS0449487619 ma è gia a 86.5 in lettera se va bene. pensavo fosse 2 punticini sotto.





la vedo dura, mi parlava di questa emissione un fondo, che ne aveva un buon numero, dicendo che per loro è una call sicura.

se questa percezione svanisse però potrebbe calare.

Se riuscissi a trovare il prospetto di questa Santander XS0441528600 te ne sarei grato!

Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla, il titolo sembra interessante vista la sua staticità
 
Ultima modifica:
ieri avevo comprato un po di azioni miste.

vendute tutte oggi, anche se sono stato frettoloso :wall::wall:



inseriti un paio di ordini sulle perpetue:

Generali XS0257010206
limitato a 57,5 ma non passa.


generali XS0283627908 comprato a 59 e qualche cosa.


rettifico tutto

generali XS0257010206 comprata a 56,99

generali XS0283627908 comprata a 58,5


qui mi fermo per oggi

non so come andrà, ma francamente generali a questi prezzi mi sembra cmq un buon acquisto. continuo a non capire perchè queste in sterline quotano così tanto a sconto.


a chi interessa sulla generali XS0256975888 miglior lettera a 64.5 ho preferito prendere le altre 2 e pagarle meno.
 
Ultima modifica:
La risposta per me è legata alla natura umana, siamo scimmie.
Non voglio offendere nessuno ma è risaputo che il nostro comportamento è legato alle emozioni, quindi noto anche io spesso queste vampate di acquisti che si possono essere supportate da dati e considerazioni, ma credo molto anche dall'euforia, dalle circostanze, da agenti esterni che disturbano la nostra mente e ci portano a fare delle scelte anche contrologica.
Ripeto che non voglio offendere nessuno, ma provo a dare una spiegazione alla arguta domanda di Rott. :bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow:

ciao belindo, in effetti un po'e'cosi' ma le emozioni sono quasi sempre un pessimo compagno in questo mondo di carta, le nostre scelte si riflettono sempre sul nostro portafoglio , alla fine penso che si possa rimanere in gioco solo se la mucchia cresce altrimenti meglio cambiare lavoro
p.s.
poi :rolleyes:un po'di fortuna non guasta mai
 
ieri avevo comprato un po di azioni miste.

vendute tutte oggi, anche se sono stato frettoloso :wall::wall:



inseriti un paio di ordini sulle perpetue:

Generali XS0257010206
limitato a 57,5 ma non passa.


generali XS0283627908 comprato a 59 e qualche cosa.


rettifico tutto

generali XS0257010206 comprata a 56,99

generali XS0283627908 comprata a 58,5


qui mi fermo per oggi

non so come andrà, ma francamente generali a questi prezzi mi sembra cmq un buon acquisto. continuo a non capire perchè queste in sterline quotano così tanto a sconto.


a chi interessa sulla generali XS0256975888 miglior lettera a 64.5 ho preferito prendere le altre 2 e pagarle meno.

a 56,99 sono venuto a farti compagnia
preso anche 2 cip di grecia 2023 a 23
 
Ultima modifica:
venduto lt2 di banca marche , pop vicenza,banco popolare,unipol.considerata la offer su bper è andata più che bene.farewell italy.
alleggerito kbc a 74,5
fatto fuori anche la lt2 carige con un buon 8% in 2 mesi.questa escursione nel mondo delle lt2 italiche è stato fruttuosa.ora resto con la italease 2014,il ciofecone mps nell'attesa di un'improbabile call e semmai da riversare nella unicredit 2017.qui alla call ci credono un po'tutti,ieri un private di credit suisse me la dava per certa.oggi però si prende sugli 85
 
ciao belindo, in effetti un po'e'cosi' ma le emozioni sono quasi sempre un pessimo compagno in questo mondo di carta, le nostre scelte si riflettono sempre sul nostro portafoglio , alla fine penso che si possa rimanere in gioco solo se la mucchia cresce altrimenti meglio cambiare lavoro
p.s.
poi :rolleyes:un po'di fortuna non guasta mai


Ho visto che su SKY fanno un programma sui History che documenta come le scelte siano influenzate dalle emozioni.
Nella vita poi è una cosa che mi ha sempre piaciuta osservare, anche con chi ti sta attorno, spesso a seconda del momento si hanno risposte diverse.
L'obbiettivo per me deve essere quello di non farsi influenzare dalle emozioni negli investimenti, ma rendere le scelte automatiche e matematiche, sembra una decisione fredda, ma per me il segreto che bisogna scoprire.
 
Come fai?

Scusa ma in OTC come fai a metterti basso in danaro?

C'è qualcuno che ti segue l'ordine e manualmente te lo rilancia ogni x minuti?
Io sapevo che una volta inserito l'ordine o colpisce un MM ed esegue o è perso. No?

grazie per un chiarimento

PS: forse Sella più che un prezzo gonfiato propone a sistema la media aritmetica semplice dei prezzi operativi esposti a video.

Appena eseguito l'acquisto di bpce 558 a 82,495.
Immessi anche altri ordini su varie emittenti, sempre per nominali molto molto bassi, più tardi vedo se andati a buon fine.

Per rispondere alla domanda che prima aveva posto Rottweiler sul motivo che ha spinto alcuni ad entrare ora, cui mi sono aggiunto anch'io, per quanto mi riguarda sta la bassissima esposizione attuale al settore specifico, unita alla considerazione che, stanti le criticità evidenti dei debiti pubblici piigs che si riflettono anche sulla percezione del rischio per emittenti finanziarie, mi portano a stabilire, a differenza di quanto fatto erroneamente l'anno scorso, punti di rientro ben precisi, usando sostanzialmente i rendimenti raggiunti dai decennali italiani e spagnoli come riferimento. Dato che i minimi non li prenderò mai, ho stabilito il fbtp a 100 e il decennale ispanico in area 6% come primo ingresso, esattamente come fatto sui btp stessi, entrate che, specifico, faccio per controvalori veramente bassi (sulle t1).
Come Rott mantengo aspettative negative sulla situazione, tanto italiana che europea che sulla congiuntura Usa e cinese, nè mi attendo movimenti risolutivi in area euro.
Non raggiungerò in alcun caso, sulle t1, l'esposizione dell'anno scorso, che manterrò senz'altro <20% del ptf, ma, d'altronde, qualche prezzo è invitante e un primo assaggino ho deciso di farlo.
L'ottica rimane quella del trading, non certo del cassetto, poi vedremo come le cose si evolveranno.
I punti successivi di incremento sulle t1 sono molto più bassi.

Aggiungo che come sempre mi metto in denaro molto basso (e non incrocio praticamente mai la lettera che mi viene proposta da Sella, anche perchè, di solito, gonfiata). Quindi non ho ansia di eseguire a tutti i costi, al massimo a fine giornata non avrò combinato nulla e aspetterò un'altra occasione... non ho insomma fretta di rientrare in quantità, anzi...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto