Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2
Innanzitutto mi accodo ai ringraziamenti di Zorba/Varoon a Fidw99.
Nel file quotazioni i titoli defaulted (lehman ecc.) non sarebbe possibile eliminarli?
Della crisi del debito sovrano e quindi in larga parte della crisi delle banche.
Certo le economie a ripartire ci impiegheranno anni ma non vedo motivo per cui una p di intesa ad esempio non debba tradare a 100...
Usando la metafora di Tremonti i mostri di PAC MAN sono finiti ? O magari arrivera' un mostrone piu' grande ?
Della crisi del debito sovrano e quindi in larga parte della crisi delle banche.
Certo le economie a ripartire ci impiegheranno anni ma non vedo motivo per cui una p di intesa ad esempio non debba tradare a 100...
Usando la metafora di Tremonti i mostri di PAC MAN sono finiti ? O magari arrivera' un mostrone piu' grande ?
Maxolone onore al merito a te che per primo in questo thread prevedesti un forte rally... le prossime tappe sono al 12.09 con corte cost. e Fed...
Se si incasellassero queste due tessere ....
Della crisi del debito sovrano e quindi in larga parte della crisi delle banche.
Certo le economie a ripartire ci impiegheranno anni ma non vedo motivo per cui una p di intesa ad esempio non debba tradare a 100...
Usando la metafora di Tremonti i mostri di PAC MAN sono finiti ? O magari arrivera' un mostrone piu' grande ?
Non credo. Draghi ha fatto un Ltro 3, visto che si compra dalle banche i titoli che le banche avevano comprato con i soldi del primo ltro. In piu' ci sara' la tregua per le elezioni Usa. Per cui spero in un rally come a inizio anno. Ma non credo che i problemi sul fronte finanziario siano finiti.
Credo di no. Il punto è la "condizionalità" dell'intervento: la BCE non ha fatto nulla e non farà assolutamente nulla - anzi chiuderà anche il SMP - finchè Spagna o Italia non chiedono l'intervento ed accettano le condizioni annesse - sulle quali fra l'altro non ci sono indiscrezioni.
Nessuno dei due paesi sembra sul punto di farlo, anzi Rajoy ha proprio detto che non vuole. Se le richieste di aiuto non partono, i programmi di acquisto non iniziano - e non vorrei che i mercati dopo un pò si accorgessero che stiamo come eravamo prima.
La palla ora è di nuovo nel campo dei Governi. Bisognerà guardare attentamente le mosse della Spagna. Questo, almeno, imho.