Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2
Il FT riporta che Asmussen era assente dall'incontro di ieri (cosa abbastanza bizzarra data l'importanza del tema): un modo per evitare una divisione plateale al momento del voto ?
Se uno considera che in ECB il numero dei voti contrari all'intervento sui bond è sceso da 7 ad 1, come riporta l'articolo che citi, ha una idea dello sforzo compiuto da Draghi ed anche di come possono essere nati i vari paletti che sono stati espressi ieri.
Weidmann, con tutto il rispetto e con buona pace dell'indipendenza della BCE, è più vicino alla politica che all'economia e la sua posizione risente direttamente degli umori della politica tedesca. Fugnoli ieri lo ha paragonato al commissario politico che in Caccia ad Ottobre Rosso sorveglia il comandante Sean Connery sospettato (a ragione) di eccessiva simpatia per l'occidente.
Edit: riletto oggi dopo un giorno l Rosso e Nero di ieri (prima della conferenza stampa) sembra particolarmente azzeccato:
Quello che Draghi ha voluto dirci non è che la Bce, all’improvviso, ricorrerà alla bomba atomica dell’acquisto illimitato di titoli italiani e spagnoli. Nessun esercito, anche in era nucleare, ha mai iniziato un conflitto con l’atomica e perfino Truman, pur avendo pronta la bomba da qualche mese, aspettò il quinto anno di guerra prima di farvi ricorso.
L’utilizzo della bomba atomica, in ogni caso, è deciso sotto ogni latitudine dai politici, non dai militari. I banchieri centrali possono al massimo decidere un’operazione di quantitative easing predefinita nell’ammontare. Niente di infinito, indefinito o illimitato, a meno che non abbiano luce verde dai politici.
Con una Fed che ha lasciato solo intravedere il Qe3 e una Bce che non annuncerà acquisti illimitati di Bonos e Btp i mercati saranno forse presi dallo sconforto e ritracceranno. Nessuno short sano di mente si azzarderà però a riaprire un’offensiva su larga scala a tre settimane da Jackson Hole e sapendo che in qualsiasi momento la Spagna potrebbe chiedere un piccolo aiuto ai suoi amici e dare inizio alla guerra d’autunno.