Credo anch'io che le nostre decisioni di acquisto/vendita debbano dipendere da come ragioniamo sul dilemma da te posto.
Secondo me noi perpetualisti dovremmo guardare in particolare a:
*Jackson Hole
*Karlsruhe e, subito dopo, Francoforte
In aggiunta, altre spinte potrebbero venire dall'approvazione o dal rinvio della legislazione europea (CRD4).
Non dobbiamo poi dimenticare che in assenza di segnali forti da uno dei suddetti, potremmo già cominciare a sentire i primi segnali del ripiegamento di fine anno.
Tutto questo riferito alla asset class nel suo complesso. In una serie di casi specifici, come Groupama al 30 agosto, oppure SNS in data X, conteranno invece soprattutto le notizie sul futuro della società.
Comunque in questa situazione di incertezza non c'è da sorprendersi che avanzino le prese di beneficio.