Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con chi, con BIM ???
Circa un'oretta fa con IW
prezzi
Kbc 747 75.00/76.50
Ca 868 65.00/66.50
Sns 155 44.50/46.00

Eseguiti
Kbc 747 sell @ 76.00
ca 868 sell @ 65.25
sns 155 buy @ 46.00

A sentire i prezzi che girano, inizio ad essere stufo di IW :down::down::down:

KBC747
boh sentita Iw, c'è un MM a 77 in denaro ma non risponde
 
tier 1 tutti in discesa di 2 punti sul denaro rispetto a martedi. Idem i lt2 di almeno 1 punto
Basta aspettare lunedì per capire se trattasi di fisiologica pausa per prese di beneficio dopo tanto salire, accentuata dal venerdì tipicamente non favorevole alle quotazioni, o di una nuova fase di discesa.. propenderei per la prima, alimentata dall'incertezza per l'incombente pronunciamento della corte costituzionale tedesca..
 
Comunque dal book di ams, sulla irs santander siamo inchiodati a 46/47 max 50, se il book è un termometro importante dell'ipotetico prezzo della tender, vuole dire che siamo parecchio bassini.
Continuo a leggere rankia e questi continuano a parlare di 60, qualcuno ottimista anche di 70:eek::eek:
 
Comunque dal book di ams, sulla irs santander siamo inchiodati a 46/47 max 50, se il book è un termometro importante dell'ipotetico prezzo della tender, vuole dire che siamo parecchio bassini.
Continuo a leggere rankia e questi continuano a parlare di 60, qualcuno ottimista anche di 70:eek::eek:

il 100k in ask è MM,se ti metti a 46,5 il MM ti viene davanti..Secondo me invece è ottimo..Santander è disposta a darti al secondo gg già 46 abbondante...vuoi non ti prenda a 53 in OPa?

Intanto ne ho prese ancora 100k a 46,5 Otc

Sulla 245 mi son messo a 66,2 e prontamente MM mi santa avanti...certo fossimo in 5 a farlo si velocizzerebbe la cosa..
 
Ultima modifica di un moderatore:
Basta aspettare lunedì per capire se trattasi di fisiologica pausa per prese di beneficio dopo tanto salire, accentuata dal venerdì tipicamente non favorevole alle quotazioni, o di una nuova fase di discesa.. propenderei per la prima, alimentata dall'incertezza per l'incombente pronunciamento della corte costituzionale tedesca..

Credo anch'io che le nostre decisioni di acquisto/vendita debbano dipendere da come ragioniamo sul dilemma da te posto.

Secondo me noi perpetualisti dovremmo guardare in particolare a:
*Jackson Hole
*Karlsruhe e, subito dopo, Francoforte

In aggiunta, altre spinte potrebbero venire dall'approvazione o dal rinvio della legislazione europea (CRD4).

Non dobbiamo poi dimenticare che in assenza di segnali forti da uno dei suddetti, potremmo già cominciare a sentire i primi segnali del ripiegamento di fine anno.

Tutto questo riferito alla asset class nel suo complesso. In una serie di casi specifici, come Groupama al 30 agosto, oppure SNS in data X, conteranno invece soprattutto le notizie sul futuro della società.

Comunque in questa situazione di incertezza non c'è da sorprendersi che avanzino le prese di beneficio.
 
Ultima modifica:
Credo anch'io che le nostre decisioni di acquisto/vendita debbano dipendere da come ragioniamo sul dilemma da te posto.

Secondo me noi perpetualisti dovremmo guardare in particolare a:
*Jackson Hole
*Karlsruhe e, subito dopo, Francoforte

In aggiunta, altre spinte potrebbero venire dall'approvazione o dal rinvio della legislazione europea (CRD4).

Non dobbiamo poi dimenticare che in assenza di segnali forti da uno dei suddetti, potremmo già cominciare a sentire i primi segnali del ripiegamento di fine anno.

Tutto questo riferito alla asset class nel suo complesso. In una serie di casi specifici, come Groupama al 30 agosto, oppure SNS in data X, conteranno invece soprattutto le notizie sul futuro della società.

Comunque in questa situazione di incertezza non c'è da sorprendersi che avanzino le prese di beneficio.


Se si scendesse un pò non sarebbe malvagio..:-o
 
Se si scendesse un pò non sarebbe malvagio..:-o

esatto!!!! comunque leggo sempre di piu' che c'e' bolla sull'obbligazionario senior in generale... e' un po' concordo... passandomi 100.000 emittenti di tutto il mondo di buona/alta qualita', vedo rendimenti del 2% massimo con scadenze 2027 ....parliamo di 15 anni!!! ma dai e' assurdo... ad esempio General Electric ( data per fallita non meno di 3 anni fa), un senior GE 4,625% scadenza 2027 , in Eur, rende il 3%!!!ma daiii...... mi schianto a vita su perpetual industriali e tier 1 e lt2 di buona qualita'.. sempre il solito su e giu' piu' o meno ampio, ma voglio rendimento... tanto se salta tutto, come dice il buon Claudio , e' lo stesso....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto