Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io non penso che tutti i problemi siano risolti, anzi.
Le debolezzeche ci siamo detti in questi mesi e che poi il mercato ha ulteriormente marcato ci sono ancora tutte.
Cmq Draghi è veramente un nr. 1 :up:
Non oso immaginare dove saremmo con la banda di Trichet :titanic:
Resta il fatto che i miracoli non li fa neanche lui :rolleyes:
Questa può essere un'opportunità per i cassettisti dinamici :D:D:D
Vendiamo sperando di ricomprare più basso...;)
p.s. per il momento tengo tutto e navigo a vista con il vento in poppa, mi sembra ancora relativamente presto x vendere.
La prima deadline è il 12.09 :-o
 
Ultima modifica:
Lo scenario che immagino prevede che la Spagna chieda gli aiuti e l'Italia no, perchè se il meccanismo funziona il mercato stringerà senza il bisogno di chiederli.
Quindi resto positivo, gli investimenti fatti (BTPi, Etf Lev FtseMib, Etf Banks) sono andati bene e l'impostazione dei mercati è buona.
Detto questo rimangono tanti problemi, quindi resto sempre pronto ad abbassare le vele.
 
scusate, ma bce compra titoli solo se il paese chiede aiuto
il paese chiede aiuto solo se il mercato cerca di affondarlo
-------------------------------------------------------
il mercato affonderà un paese il quale chiederà aiuto

quindi quel giorno i titoli quoteranno molto più in basso di oggi
chi pensa ad un aiuto dovrebbe cominciare a pensare alla vendita
IMHO

se poi basta questo annuncio per rassicurare a tal punto che gli spead non si allargheranno più questo non lo so.

per come la vedo io, finanza e politica sono ormai a braccetto per cui i mercati potrebbero gonfiarsi ancora e poi affondare il colpo quando vorranno guidare qualche scelta politica

ps game over? non credo, i mercati vivono di su e giù, non importa la gravità/importanza della notizia, ma:
1-l'enfasi mediatica
2-sensibilità dei mercati che venendo da questo susseguirsi di crisi è alle stelle
per cui a mio avviso durerà ancora un bel po'
 
Ieri Mr. Draghi mi e' proprio piaciuto , e non nascondo che fosse un Italiano a cercare di portarci fuori da queste sabbie mobili in cui noi con l'aiuto dei ns cari amici angloamericani e crucchi siamo oramai finiti ,... Mi dava un certo motivo di orgoglio
Ma a parte questo io sull' Italia non sarei così pessimista ......siamo ad oggi a meno 2% dal pareggio di bilancio..... se nel 2013 si attuano quelle riforme di cui tanto si parla e gli interessi sul debito si riducono...... Non penso avremo problemi per fine 2013 a raggiungere il pareggio di bilancio .......e non so quanti altri paesi al mondo potranno vantare questo risultato.......il grande problema riguarderà l'occupazione ,a per risorverlo ci vuole una riforma sul mercato del lavoro ......davvero EPOCALE..... e non solo in Italia
 
Personalmente penso Che la Spain andra a chiedere aiuti entro Un mese. Non penso Che aspetteranno di finire Sulla graticola di nuovo. Per Italy non so ma diciamo 50% 50% di possibilita da qui a fine anno. Gli aiuti Ora sono vistu diversamente. Si puo continuare a fare aste avendo Pero Un supporto. Io sono positivo per ora mantengo tutto
 
Innanzitutto mi accodo ai ringraziamenti di Zorba/Varoon a Fidw99.
Nel file quotazioni i titoli defaulted (lehman ecc.) non sarebbe possibile eliminarli?

Ringrazio

anch'io mi accodo ai ringraziamenti, però non eliminerei i defaulted, almeno finchè sono pochi, danno una nota di colore alla tabella e servono da freno ai facili entusiasmi
 
Se le quotazioni dei TDS periferici continuassero a salire sarebbe una bella boccata d'ossigeno pure per le banche e i gruppi assicurativi... dai migliori;) ai peggiori:mumble:...
Il momento potrebbe diventare buono anche per fare funding e sistemare un po' il capitale...visto che in "periferia" abbiamo avuto mercato sostanzialmente
congelato ....da mesi.
Resta un ultimo dubbio sulla Corte Cost. Tedesca... non vorrei che quelli della Bundesbank usino leve politiche...
 
Se le quotazioni dei TDS periferici continuassero a salire sarebbe una bella boccata d'ossigeno pure per le banche e i gruppi assicurativi... dai migliori;) ai peggiori:mumble:...
Il momento potrebbe diventare buono anche per fare funding e sistemare un po' il capitale...visto che in "periferia" abbiamo avuto mercato sostanzialmente
congelato ....da mesi.
Resta un ultimo dubbio sulla Corte Cost. Tedesca... non vorrei che quelli della Bundesbank usino leve politiche...

:lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto