ma chi diceva di aspettare il 19 è stato prudente
secondo me quando c'è un qualcosa percepito come rischioso di cui tutti parlano, (come poteva essere il tapering del qe, che era oggettivamente una quasi certezza), di cui cioè ne parla anche il salumiere sotto casa (senza nulla togliere al salumiere..) allora bisogna sempre entrare
perchè vuol dire che il mercato quel rischio lo ha scontato già e probabilmente in eccesso..
infatti io penso che se Ben annunciava tapering di 10 15 miliardi saremmo saliti comunque (moooolto meno ovvio)
certo che così invece l'evento è stato davvero inaspettato, e quindi tanto meglio..
d'altra parte scontavamo un livello di tassi ai masimi annui (malgrado draghi che ha fatto dichiarazioni opposte), a livelli sostanzialmente pre qe
quando al tempo stesso l'inflazione europea e americana è oggettivamente BASSISSIMA
una delle mie poche certezze comunque, condivisa anche con bosmeld, è che la Fed non manderà MAI all'aria tutto il lavoro fatto fin'ora, e quindi tutte le azioni che andrà a fare dovranno essere compatibili con il mercato.
in altre parole, se anche un domani il qe dovesse fermarsi, se ci sarà bisogno per una qualche ragione, come si è interrotto puo' essere ripreso..
La vice di bernake per altro oggi ha avuto anche la sua benedizione da alcuni della casa bianca.. quindi per i prossimi anni lo scenario resta questo..
Puntare sulle sub puo' essere il giusto compromesso, perchè se l'economia nn riparte i cedoloni scorrono e i tassi restano bassi..
se invece l'economia riparte, allora magari i tassi si rialzano, ma i rischi emittenti caleranno, e quindi sostanzialmente l'investimento corre..
ciao
Andrea