Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

B. Marche: si avvia verso procedura commissariamento (MF)

MILANO(MF-DJ)--Dopo quasi un mese di gestione provvisoria tutto tace dalle parti di B. Marche. Alla fine di agosto l'istituto indipendente di Jesi, finito nel mirino della Banca d'Italia per alcuni gravi problemi sul fronte del credito, era stato affidato alle cure dei commissari Giuseppe Feliziani e Federico Terrinoni.
In quel frangente, scrive MF, la vigilanza di Via Nazionale guidata da Carmelo Barbagallo aveva scelto la formula davvero rara della gestione provvisoria con sospensione temporanea degli organi amministrativi (cda e collegio sindacale), anziche' la piu' tradizionale e rodata amministrazione straordinaria. Finalita' principale era comunque spianare la strada all'aumento di capitale da 300 mln che B. Marche dovrebbe lanciare entro la fine dell'anno per risanare la propria compromessa situazione patrimoniale.
Da allora, pero', nessun passo avanti dalle parte dei Jesi, al punto che alcune fonti ben informate suggeriscono che nelle prossime settimane Bankitalia possa ricalibrare la propria strategia, optando per un commissariamento vero e proprio. Peraltro l'articolo 76 del Testo unico bancario prevede che una gestione provvisoria non possa durare piu' di due mesi e che, in caso di mancato risanamento, le due alternative percorribili siano solo l'amministrazione straordinaria o la liquidazione coatta.
red/lva

(END) Dow Jones Newswires
September 24, 2013 03:27 ET (07:27 GMT)
Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.
 
OT
ma ho sognato di aver letto pochi gg fa che mediobanca aveva svalutato a 0,54 per azione?! :mmmm:

Prima ha svalutato, adesso fa utile

Mediobanca: Con Operazione Telco Utile 60 Mln Nel 1* Trimestre


24/09/2013 10:04

(ASCA) - Roma, 24 set - Con l'operazione Telefonica-Telco ed in linea con quanto annunciato nel Piano strategico 2014/16 approvato lo scorso giugno, Mediobanca avvia lo smobilizzo della partecipazione Telco a premio ed in anticipo rispetto ai tempi richiesti dallo scioglimento di Telco, migliora il profilo qualitativo dell'esposizione residua, permane l'opportunita' di completare la cessione a premio sulla restante quota. Nel dettaglio, si legge in una nota, a seguito dell'aumento di capitale Telco sottoscritto da Telefonica, operazione che valorizza Telecom Italia circa Euro 1,1 per azione, con un premio dell'85% rispetto alle attuali quotazioni, la partecipazione Mediobanca al capitale sociale di Telco si riduce dall'11,6% al 7,3% (e quella in trasparenza in Telecom Italia dal 2,6% all'1,6%); a seguito del parziale acquisto da parte di Telefonica del prestito soci, Mediobanca riduce il prestito soci di pertinenza per 35 milioni (da 78 a 43 milioni) attraverso il concambio in azioni Telefonica, realizza un utile di circa 60 milioni, registrato nel 1* trimestre del corrente esercizio.

Fine OT ;)
 
Ci avviciniamo alla data in cui Groupama l'anno scorso ha causato tante reazioni, e parecchi danni: il 5 ottobre.

Come ricordano tutti i frequentatori del nostro 3D, quel giorno Groupama annunciò che non avrebbe pagato la cedola della FR0010533414, in scadenza il 22 dello stesso mese.

Cosa succederà quest'anno?

Groupama pagherà oppure no? Quali motivazioni saranno alla base della decisione che sarà presa?

Quali conseguenze sui corsi, if any, sarà innescata dalla reazione che sarà presa?

Mi piacerebbe proprio che coloro i quali si sono occupati di Groupama, investendovi o standosene alla larga, dicessero la loro...

Ciao Rottweiler,

personalmente dopo il newsflow positivo degli ultimi mesi sarei molto stupito se comunicassero di non pagare e credo che anche la reazione del mercato sarebbe decisamente negativa.

Apparentemente qui il turnaround, dopo anni di gestione inconcludente, sembra finalmente ben avviato e ha cominciato a dare i primi risultati concreti.

Il pagamento della cedola sancirebbe definitivamente l'uscita di questo emittente dall'area dei distressed e dovrebbe favorire un ulteriore recupero delle quotazioni (anche se secondo me la notizia viene data quasi per sontata).
 
Ciao Rottweiler,

personalmente dopo il newsflow positivo degli ultimi mesi sarei molto stupito se comunicassero di non pagare e credo che anche la reazione del mercato sarebbe decisamente negativa.

Apparentemente qui il turnaround, dopo anni di gestione inconcludente, sembra finalmente ben avviato e ha cominciato a dare i primi risultati concreti.

Il pagamento della cedola sancirebbe definitivamente l'uscita di questo emittente dall'area dei distressed e dovrebbe favorire un ulteriore recupero delle quotazioni (anche se secondo me la notizia viene data quasi per sontata).

venduta a 80 100% di gain :up:
 
Come era prevedibile...

NOTICE TO HOLDERS
8.393% Noncumulative Perpetual Trust Preferred Securities (ISIN XS 0131749623)
(the "Trust Preferred Securities") issued by
BPM Capital Trust I(the "Trust" or the "Issuer")
representing a corresponding amount of
8.393% Noncumulative Perpetual Company Preferred Securities (the "Company Preferred
Securities") of BPM Capital ILLC (the "Company")
guaranteed on a subordinated basis by
Banca Popolare di Milano S.C. a r.t. (UBPM")
Notice is hereby given that the Company has elected not to pay Dividends on the Company Preferred
Securities on the Dividend Payment Date falling on 2nd October 2013, in accordance with Section 7.4(b) of
the llC Agreement Accordingly, Holders of the Trust Preferred Securities are hereby informed that no
Dividends will be paid on the Trust Preferred Securities on the Dividend Payment Date failing on 2nd October
2013.
In connection with such election, the Company has been informed by Banca Popolare di Milano S.C. a r.1.
(the "Bank") that: (a) the Bank does not have, according to the unconsolidated annual accounts of the Bank
relating to the 2012 financial year, Distributable Profits that would be available for the payment of a dividend
or the making of a distribution on any class of its equity share capital; (b) the Bank has not declared or paid
dividends on any class or series of its equity share capital based on such accounts; and (c) the provisions of
Section 7.4(c) of the LLC Agreement requiring the payment by the Company of dividends in full on the
Company Preferred Securities on the Dividend Payment Date falling on 2nd October 2013 do not apply.
Capitalised terms used herein and not otherwise defined will have the same meanings given to them in the
Amended and Restated Limited Liability Agreement dated 2 July 2001 (the "LLC Agreement"), the
Amended and Restated Trust Agreement dated 2 July 2001 (the "Trust Agreement") or the prospectus
dated 25 June 2001, as applicable.
Dated: 24th September 2013
Mauro Biff Joseph M. Zeoli a
Director
 
B. Marche: si avvia verso procedura commissariamento (MF)
Da allora, pero', nessun passo avanti dalle parte dei Jesi, al punto che alcune fonti ben informate suggeriscono che nelle prossime settimane Bankitalia possa ricalibrare la propria strategia, optando per un commissariamento vero e proprio. Peraltro l'articolo 76 del Testo unico bancario prevede che una gestione provvisoria non possa durare piu' di due mesi e che, in caso di mancato risanamento, le due alternative percorribili siano solo l'amministrazione straordinaria o la liquidazione coatta.
red/lva

(END) Dow Jones Newswires
September 24, 2013 03:27 ET (07:27 GMT)
Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.

E intanto i soldi (come è normale) scappano verso lidi più "tranquilli":

"I sindacati fanno sapere: "la preoccupazione è per tutti i colleghi di rete che, recependo l'ordine commissariale del 2 settembre scorso, stanno cercando di trattenere una raccolta che, ogni giorno di più, rischiano di perdere a seguito dell'azione martellante dei media locali e nazionali"; concludono poi dicendo: "Se è vero che i commissari hanno il compito di mettere la Banca in sicurezza riportandola nell'alveo di una sana e prudente gestione, è altrettanto vero che non possono tirarsi indietro rispetto ad un possibile e forte intervento sui mezzi di informazione che ci metta concretamente al sicuro, tacitando le voci di tutti quegli sciacalli che ci vorrebbero ridurre in brandelli", affermazioni che arrivano da Fabi e Uilca ."
 
c'è precedendte in italia su liquidaziione coatta

B. Marche: si avvia verso procedura commissariamento (MF)

MILANO(MF-DJ)--Dopo quasi un mese di gestione provvisoria tutto tace dalle parti di B. Marche. Alla fine di agosto l'istituto indipendente di Jesi, finito nel mirino della Banca d'Italia per alcuni gravi problemi sul fronte del credito, era stato affidato alle cure dei commissari Giuseppe Feliziani e Federico Terrinoni.
In quel frangente, scrive MF, la vigilanza di Via Nazionale guidata da Carmelo Barbagallo aveva scelto la formula davvero rara della gestione provvisoria con sospensione temporanea degli organi amministrativi (cda e collegio sindacale), anziche' la piu' tradizionale e rodata amministrazione straordinaria. Finalita' principale era comunque spianare la strada all'aumento di capitale da 300 mln che B. Marche dovrebbe lanciare entro la fine dell'anno per risanare la propria compromessa situazione patrimoniale.
Da allora, pero', nessun passo avanti dalle parte dei Jesi, al punto che alcune fonti ben informate suggeriscono che nelle prossime settimane Bankitalia possa ricalibrare la propria strategia, optando per un commissariamento vero e proprio. Peraltro l'articolo 76 del Testo unico bancario prevede che una gestione provvisoria non possa durare piu' di due mesi e che, in caso di mancato risanamento, le due alternative percorribili siano solo l'amministrazione straordinaria o la liquidazione coatta.
red/lva

(END) Dow Jones Newswires
September 24, 2013 03:27 ET (07:27 GMT)
Copyright (c) 2013 MF-Dow Jones News Srl.



Banca Network Investimenti | Una banca efficiente. Sempre al tuo fianco.


banca network è in liquidazione coatta, salvati i depositanti e trombati i creditori...
 
Fugone dalla senior bdm...

se il book non dice stupidaggini alla quinta riga in acquisto non c'è più nessuno :specchio:

io vendute le mie 34k stamattina, oggettivamente non vale più la pena... se fossi stato ancora dentro con il book così mi sarebbe presa un po' male...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto