Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Per favore, mi puoi rispondere : se i prezzi (il prezzo è il valore economico al quale compratore e venditore negoziano un determinato bene) sono quelli che dici perchè non fai un arbitraggio ?

Se vuoi in un paio d'ore raccimolo la size che compra Credit Suisse (anche in questo momento ne compra un milione a 84,050) e concludiamo l'operazione (visto che mi dici che il prezzo è 80), per te 5k.
Altrimenti , ti prego, di parlare d'altro.

Sui prezzi, che per me sono tutto, sono estremamente rigoroso.
Quelli non sono prezzi.

P.S. DZ Bannk è fuori a 52,541 in denaro. Va bene come prezzo ?


Fanno un po di front running ma i prezzi sono operativi. punto e basta.
 

Allegati

  • grop44.JPG
    grop44.JPG
    62,4 KB · Visite: 406
riepilogando , se ho ben capito
a 36 bisognava vendere
e a 81 adesso bisogna comprare?:D

l' elemento nel tuo post precedente sullo sforzo che dobbiamo fare per riuscire a determinare in anticipo quegli emittenti distressed che hanno invece la forza per arrivare ad un turnaround penso sia davvero interessante

ad es. a posteriori 2anni fa , qual' era la differenza tra depfa (56 adesso) e haa (bid 6) ?

Ciao Captain,

quello che occorre(va) fare su Groupama, così come su qualunque altro emittente, è materia di giudizio strettamente individuale.

Non ti so dire quale fosse la differenza, 2 anni fa, tra Depfa e HAA. Ho però fiducia che da un'analisi approfondita e pacata, eseguita da un gruppo di persone disponibili ad impegnarsi, sarebbero venute solo considerazioni sagge e utili.
Ammetto di pensare che un tale approccio operativo possa essere eccessivamente ambizioso per un gruppo di semplici forumers. E comunque
la garanzia dell'infallibilità, ovviamente, non potrà esserci...
 
(ANSA) - MILANO, 26 SET - Anche in Italia servirebbe una
'bad
bank' e, allo stesso tempo, gli istituti di credito dovrebbero
riavvicinarsi ai clienti. Ne e' convinto il presidente di Lazard
Italia, Carlo Salvatori, nel passato al vertice di Intesa e
Unicredit. ''Mi domando perche' non si debba attuare una bad
bank'' anche nel nostro paese, osserva il banchiere, in
occasione del Banking summit 2013.
'
 
(ANSA) - MILANO, 26 SET - Anche in Italia servirebbe una
'bad
bank' e, allo stesso tempo, gli istituti di credito dovrebbero
riavvicinarsi ai clienti. Ne e' convinto il presidente di Lazard
Italia, Carlo Salvatori, nel passato al vertice di Intesa e
Unicredit. ''Mi domando perche' non si debba attuare una bad
bank'' anche nel nostro paese, osserva il banchiere, in
occasione del Banking summit 2013.
'

questo è quello che era in Unipol per renderla bank insurance?!?!
ma andare in pensione certuni no?!
 
le "bank" sono quasi a posto
se vivacchia l'economia se la cavano da sole

che comincino a parlare di bad state

e ci mettano dentro i debiti di certe regioni
assieme i patrimoni personali di certe persone che le hanno portate allo sfascio attuale

fine OT
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto