Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ragazzi ho la hsbc preferred share 8% in usd, qualcyn' altro la ha? Iw non mi ha ancora dato la cedola a voi? È stata già accreditata?
 
Beh, dai è oggettivo...

Questo è lo spread

Valore Spread BTP-BUND 10 Y - 720 giorni

riesci a distinguere queste giornate "sconvolgenti e decisive" dagli altri giorni in cui la notizia principale era il calciomercato o qualche statistica della cgia di mestre?

NB ricordiamo che le ultime due sparate (serie, non i tredini mini mini di questi giorni) verso l'alto che si vedono nel grafico sono avvenute con monti ;)
Questa volta sbagli grandemente : è logico ed umano che dopo vent'anni aspettati a credere in grandi intelligenze ed innovazioni (Occhetto, Prodi, D'Alema, Rutelli, Veltroni ed infine il Grande Bersani) abbiano la loro rivincita . E ballino, e cantino ...
Io invece che fedi non ne ho, vedo la povera Italia in balia di tutti questi, e la mia reazione sarebbe , a pelle , di appenderli tutti per i piedi a Piazzale Loreto , da una parte e dall'altra . Fine OT , scusate .
 
La tua "oggettività" (:lol::lol::lol:) è ben rappresentata anche da questo tuo post, nel quale riesci a sottintendere che sia stato Monti ad inquietare i mercati.

Non sottointendo niente, anzi, confermo che è del tutto indifferente chi governicchia

http://www.investireoggi.it/forum/3648529-post110585.html

Abbiamo visto lo spread a 70 con Berlusconi e a 500 con il medesimo, abbiamo visto lo spread a 500 (2 volte) con monti, abbiamo visto lo spread a 300 con elezioni che hanno azzerato monti e reso decisivi Grillo e Berlusconi, abbiamo visto lo spread fare un saltellino indistinguibile nel grafico con possibile crisi di governo Letta.

Direi che ci vuole veramente una bella fantasia a sostenere che i fantocci che ci mettono servano a qualcosa e prima ce ne rendiamo conto più tempo dedicheremo alle questioni più serie.
 
Così se, ragionando grazie al cielo in astratto, un Caimano si apprestasse a governare l'Italia, magari mettendo il mitico professor Bagnai, della mitica università di Chieti-Pescara, al Bilancio, tu risponderesti di non preoccuparci: è come se arrivasse Visco (Ignazio...). Tanto c'è Draghi....

Ah, nel caso astratto di cui sopra risponderei di non preoccuparci non perché c'è Draghi, ma perché con Bagnai ci sarebbe finalmente qualcuno che ci capisce davvero di economia E degli interessi dell'Italia (che sono altra cosa da quelli della Germania) ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto