Se qualcuno si chiede perché da diverso tempo stanno comprando finanza italica....e non anglossasone....
L’indicatore patrimoniale sarà costituito al 4,5% dal core tier 1 sopra definito e per un altro 2,5% da un ulteriore cuscino di capitale in funzione anti-crisi. Un ulteriore cuscinetto variabile dallo 0 al 2,5% è stato previsto in chiave anti-ciclica. La difficoltà di molti istituti a seguire queste indicazioni (specialmente di quelli tedeschi) ha suggerito la concessione di un lungo periodo di implementazione delle norme compreso tra il 2016 e il 2019. Basilea 3, secondo diversi analisti internazionali, dovrebbe pesare alla fine per 20 miliardi di euro sul sistema italiano, per 50 miliardi sul sistema tedesco e per oltre 100 miliardi di euro su Francia e Regno Unito. Nonostante al 2019 manchino ancora diversi anni, già diverse banche hanno completato aumenti di capitale e interventi di patrimonializzazione per trovarsi già in regola con i nuovi requisiti e posizionarsi in maniera competitiva sui mercati globali.