saverio1973
BOND SUB.
Premetto che ho finito ora di leggere le ultime due giornate di interventi, con un senso crescente di stupore e di incredulità. Ma su questo mi riprometto di intervenire nei prossimi giorni, se ne avrò il tempo.
Vorrei però iniziare da questo post di saverio1973 perché penso che contenga il vero nocciolo del problema Banca Marche.
Anche io concordo su quanto detto da Rottweiler (ineccepibile, come sempre) e condivido anche l'opinione di amorgos che invocare gli andamenti ex post di una scommessa, senza considerare gli elementi di rischio ex ante, non significa nulla.
Quel che trovo sconcertante è che dietro una scommessa di questo tipo (rosso e nero, appunto, si diceva) ci sia solo sostanzialmente un postulato, in base al quale in Italia non è mai successo (e non potrà mai succedere) che una ristrutturazione bancaria veda il coinvolgimento di azionisti, obbligazionisti e/o correntisti.
Ricordo quando sulla base di un postulato simile c'era la corsa a comprare carta SNS, pur in assenza di un qualsivoglia segnale di un effettivo miglioramento dei conti di quell'emittente. Il postulato era che un paese come l'Olanda non aveva mai fatto fallire nessuno (ING, ABN Amro, etc.) e che comunque non si sarebbe mai potuto permettere di farlo perché le conseguenze sarebbero state disastrose.
Che si trattasse appunto di un postulato (e non di un ragionamento basato su una analisi seria e puntuale della situazione) lo dimostra come lo stesso ragionamento sia poi stato completamente ribaltato dalla mattina alla sera. L'Olanda da paese "amico" degli obbligazionisti è entrata all'improvviso nella black list dei paesi da evitare (quando in realtà alcuni dei migliori investimenti negli ultimi 15 mesi sono stati proprio di emittenti orange).
Spero ed auguro a tutti quelli che sono dentro che non debba mai succedere lo stesso ad emittenti tricolori, ma trovo davvero stupefacente che dopo tutto quel che è successo da Lehman in poi (ma ne erano successe anche prima) si continuino a prendere importanti decisioni sulla base di semplici pre-giudizi, piuttosto che prendere atto di una situazione in costante ed univoca evoluzione che richiede una analisi puntuale e ragionata del contesto e delle singole situazioni (come impeccabilmente, e scusate se mi ripeto, fatto da Rottweiler).
Su tutto il resto, i contenuti della discussione ed il metodo con cui si è svolta fino ad ora, spero come ho detto di riuscire a postare qualcosa nelle prossime giornate, perché veramente mi ha dato molto da riflettere e credo che sarà necessario (almeno per me) chiarire alcuni punti fondamentali sul "senso della vita [sui forum di finanza]" (chi siamo, dove stiamo andando, dove vorremmo andare...).
Ciao negus,
Se posso permettermi ed in punta di piedi, la questione sns non era incentrata sul fatto che l'Olanda non avesse mai fatto una ristrutturazione, ma sul fatto che il prezzo che si pagava contemplava in se uno sconto tale che anche in presenza di una ristrutturazione fatta seriamente non si sarebbe comunque perso capitale. Si incentrata sull'assunto per cui ragionevolmente anche in considerazione di una ipotetica ristrutturazione il prezzo era ritenuto congruo imho..
Certo nessuno si sarebbe aspettato lo zero come valore...
Anche se applichiamo lo stesso assunto a banca Marche, ragionevolmente, anche se dovessero colpire le sub, oggi la 17 sconta un CUT del 25/30% che nelle ristrutturazioni che contano e fatte seriamente e' indiscutibilmente un valore accettato.....
E credo che russia, a prescindere dal rosso e nero, abbia valutato una entrata a 50 come una entrata che scontando un CUT del 50% era ampiamente dentro una eventuale ristrutturazione...
Perché o si pensa che ristrutturare significa azzerare ed allora non ci voleva una legge ma un numero ossia lo zero, oppure se pensiamo che anche in presenza di una normativa ragionevolmente una eventuale contribuzione delle sub al risanamento non possa andare oltre un 30% i prezzi sono giustamente quotati su questa prospettiva che al momento comunque! a prescindere da norme di legge! e' ampiamente prezzata correttamente dal mercato...
Ecco perché le sub di banca marche sono salite imho.
Che poi io non sia entrato e' altro discorso..
Saluti