Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Allegati

  • banesto.jpg
    banesto.jpg
    28,9 KB · Visite: 330
problemi anche io con bim per la cedola
ho venduto dopo il 18 marzo, prima me l' hanno accreditata poi stornata...

io darei per scontato che abbiano ragione loro, ma mi piacerebbe capire perché e di conseguenza ne potrei trarre conseguenze su altri titoli simili

Cioè, tanto per capire:

BIM per chi ha venduto dopo il 18 marzo non paga cedola.
Binck chi ha acquistato dopo il 18 non paga cedola.

O qlc sbaglia, o sono regolamentati diversamente OTC e Lux.

E cmq dubito molto.
 
per esigenze di capital gain ho portato a casa piccole size di Mps xs0121342827 a 86 e di bfcm xs0207764712 a 80,51.

ho ancora un po' di mps e sinceramente inizio a ragionare che sia ora di uscire del tutto.... magari per comprare equity di banche italiane appena il mercato si stabilizza....

:ciao:
 
io darei per scontato che abbiano ragione loro, ma mi piacerebbe capire perché e di conseguenza ne potrei trarre conseguenze su altri titoli simili


io non ci ho capito niente.. dimmi che ne pensi
--------------------------------------
il titolo prima del 18/3 quotava un prezzo DIRTY , ciò vuol dire che
comunque comprendeva un aspettativa di ritorno al pagamento di cedola
/ dividendo.
Il giorno 18/3 la società emittente ha bloccato i saldi con la record
date.
Dal 18/3 al ¼ compreso si entra in un periodo di prezzo dirty +
dividendo incorporato, in effetti questo è evidenziato da come si sono
mossi i prezzi.
La banca / intermediario per lo stacco cedole prende il saldo titoli al
1/4, nel periodo 18/3 - ¼ la banca intermediario gestisce le
compensazioni con le controparti / dealer.
La banca / intermediario non ha incassato la cedola / dividendo e non
ha riconosciuto il pagamento sul conto del cliente.
E' una consuetudine del mercato OTC.
Non esiste nulla di scritto / regolamento che con precisione disciplini
la gestione delle cedole / dividendi in questo periodo transitorio.
 
io non ci ho capito niente.. dimmi che ne pensi
--------------------------------------
il titolo prima del 18/3 quotava un prezzo DIRTY , ciò vuol dire che
comunque comprendeva un aspettativa di ritorno al pagamento di cedola
/ dividendo.
Il giorno 18/3 la società emittente ha bloccato i saldi con la record
date.
Dal 18/3 al ¼ compreso si entra in un periodo di prezzo dirty +
dividendo incorporato, in effetti questo è evidenziato da come si sono
mossi i prezzi.
La banca / intermediario per lo stacco cedole prende il saldo titoli al
1/4, nel periodo 18/3 - ¼ la banca intermediario gestisce le
compensazioni con le controparti / dealer.
La banca / intermediario non ha incassato la cedola / dividendo e non
ha riconosciuto il pagamento sul conto del cliente.
E' una consuetudine del mercato OTC.
Non esiste nulla di scritto / regolamento che con precisione disciplini
la gestione delle cedole / dividendi in questo periodo transitorio.

capito quasi nulla
che rebus!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto