negusneg
New Member
Barclays EURO NUOVA XS0426505102 otc 103,50 0,00 0,00 0,00 15-set-19 100 6,500 rend: 5,70% a 5 anni
Barclays PLC (WKN A1VFX2, ISIN XS1068574828) - Kurs - ARIVA.DE
credit spread calcolato: 4,98% + irs 5 anni
Barclays euro vecchia XS1002801758 otc 111,90 0,00 0,00 0,00 15-dic-20 100 cedola 8,000 rend: 5,74% a 6 anni
BARCLAYS BK 13/UND. FLR | Bond | BC5LHB | XS1002801758 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)
credit spread calcolato: 4,84% + irs 6 anni
-----------------------------------
Barclays USD NUOVA US06738EAB11
otc 101,00 0,00 0,00 0,00 15-set-19 100 6,625 rend: 6,39% a 5 anni
Barclays PLC (WKN A1VFX3, ISIN US06738EAB11) - Profil - Aktien, Aktienkurse - ARIVA.DE
Barclays usd vecchia US06738EAA38 otc 108,20 0,00 0,00 0,00 15-dic-18 100 cedola 8,250 rend: 6,13% a 4 anni
BARC BK 13/UND. | Bond | BC5LGT | US06738EAA38 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)
sopra trovate una piccola comparazione dei nuovi bonc coco barclays in euro ed in usd rispetto alle emissioni barclays già esistenti (i bond vecchi e nuovi hanno gli stessi regolamenti..).
in grassetto trovate le nuove emissioni (in negoziazione da ieri..) emesse a seguito dellla ops (le detengo entrambe e girano a spread bid ask molto stretti)
entrambe le emissioni nuove risultano piu' convenienti rispetto alle vecchie in termini di credit spread
i rendimenti sono calcolati rispetto alla prima data di call. di solito inoltre il mercato tende a premiare la carta che quota meno sopra la pari (quindi a parità di bond, quello che quota piu' basso tende a rendere meno di quello che quota piu' alto, mentre qui è l'opposto..)
ricordo che i valori dell'irs (ho solo quelli in euro sorry..) ad oggi sono questi:
4 anni: 0,55
5 anni: 0,72
6 anni: 0,90
7 anni: 1,08
secondo me anche i coco db erano scesi in questi giorni in vista degli switch con queste nuove barclays. tutte le emissioni hanno size benchmark sopra il miliardo
ciao
Andrea
Ciao Andrea,
grazie dell'interessante post che permette di sottolineare alcune importanti cose. Da parte mia contribuisco con gli IRS $:
4 anni: 1,49%
5 anni: 1,74%
7 anni: 2,22%
Prima considerazione: le obbligazioni in $ apparentemente rendono più di quelle in €. Se vengono depurate dal tasso risk free in realtà hanno un credit spread inferiore (seppur di poco).
Seconda considerazione: il rendimento non è elevatissimo, ma scomponendolo si nota agevolmente che mentre il risk free è davvero su livelli ridicoli il credit spread è di tutto rispetto (quasi 500 basis points). Anche supponendo che il livello generale dei tassi nei prossimi anni aumenti tale effetto potrebbe essere più che compensato da una riduzione degli spread più che proporzionale, considerato il costante miglioramento dei fondamentali di tutte le maggiori banche che anche per effetto delle nuove regole è destinato a proseguire ancora per un bel po' di tempo.
Caso mai fa sorridere ripensare ai ridicoli spread che si trovavano sul mercato prima della crisi (in certi casi vicini ai 100 bps) quando la situazione delle maggiori banche mondiali era pericolosamente vicino a quello che oggi viene definito il point of non viability.
