Andre_Sant
Forumer storico
quanto al coco bond unicredit che uscirà il primo settembre, qualcuno ha le quotazioni del coco bond ucg 8% XS1046224884 in usd 2024 in data odierna?
la lt2 2022 è calicchiata bene (ieri è anche salicchiata piu' delle altre c'è da dire..), nn penso che il coco sia rimasto indifferente..
tornando alle ipotesi di convenienza ieri mi si faceva notare che un pricing possibile poteva essere anche in area 6,5% o inferiore..
tuttavia a me tale ipotesi torna poco e a quel prezzo nn lo bidderei..
infatti ipotizziamo che ucg uscisse a 5 anni invece che a 10 anni..
se il coco bond barclays a 5 anni rende il 6,5 (ma con trigger al 7%), quello ucg se fosse sempre a 5 anni dovrebbe rendere sempre almeno il 6,5% (dato che ucg ha trigger al 5,x% ma è unicredit e non barclays.. una sub lt2 barclays 2023 rende il 2,6% mentre quella unicredit 2022 rende il 3,72% pur scadendo un anno prima..)
ora va da se che il coco barx e il coco ucg avessero entrambi lo stesso livello di trigger, allora quello ucg dovrebbe rendere molto di piu' di quello barx (almeno 1punto, ma in realtà di piu' essendo una perpetua dovrebbe amplificare ulteriormente la differenza..)
ma dato che sono con livelli di trigger diversi, allora si puo' dire che grosso modo nel caso migliore dovrebbero rendere la stessa cosa (ossia entrambi il 6,5..)
tuttavia ucg nn esce a 5 anni ma a 10 anni..
in tal caso solo per l'irs la differenza dovrebbe di essere di un ulteriore mezzo punto..
ecco che allora un livello equo sarebbe ALMENO un coco bond ucg al 7 lordo
(anche perchè cmq ricordo che al 2022 c'è il coco db che gira intorno al 6% con trigger basso e emittente che ha cmq sub lt2 che rendono moooolto meno di quelle di ucg...)
ciao
Andrea
la lt2 2022 è calicchiata bene (ieri è anche salicchiata piu' delle altre c'è da dire..), nn penso che il coco sia rimasto indifferente..
tornando alle ipotesi di convenienza ieri mi si faceva notare che un pricing possibile poteva essere anche in area 6,5% o inferiore..
tuttavia a me tale ipotesi torna poco e a quel prezzo nn lo bidderei..
infatti ipotizziamo che ucg uscisse a 5 anni invece che a 10 anni..
se il coco bond barclays a 5 anni rende il 6,5 (ma con trigger al 7%), quello ucg se fosse sempre a 5 anni dovrebbe rendere sempre almeno il 6,5% (dato che ucg ha trigger al 5,x% ma è unicredit e non barclays.. una sub lt2 barclays 2023 rende il 2,6% mentre quella unicredit 2022 rende il 3,72% pur scadendo un anno prima..)
ora va da se che il coco barx e il coco ucg avessero entrambi lo stesso livello di trigger, allora quello ucg dovrebbe rendere molto di piu' di quello barx (almeno 1punto, ma in realtà di piu' essendo una perpetua dovrebbe amplificare ulteriormente la differenza..)
ma dato che sono con livelli di trigger diversi, allora si puo' dire che grosso modo nel caso migliore dovrebbero rendere la stessa cosa (ossia entrambi il 6,5..)
tuttavia ucg nn esce a 5 anni ma a 10 anni..
in tal caso solo per l'irs la differenza dovrebbe di essere di un ulteriore mezzo punto..
ecco che allora un livello equo sarebbe ALMENO un coco bond ucg al 7 lordo
(anche perchè cmq ricordo che al 2022 c'è il coco db che gira intorno al 6% con trigger basso e emittente che ha cmq sub lt2 che rendono moooolto meno di quelle di ucg...)
ciao
Andrea
Ultima modifica: