Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ECB SAID NOT TO HAVE PUT CORPORATE BOND BUYING ON AGENDA:

Smentita "parziale"(esistono smentite più assertive)

Mia previsione : no QE, sì, forse, questa.

Alcuni ci credono...


Secondo i rumors, l'Eurotower potrebbe prendere in considerazione già a dicembre di includere le obbligazioni societarie nel piano di acquisti. Un portavoce della Bce ha poi precisato che la questione non è ancora stata inclusa nell'agenda.
La notizia ha comunque dato una spinta ai listini del Vecchio Continente, trainando anche quelli Usa. La Bce potrebbe comprare potenzialmente qualcosa come 560 mld euro di bond corporate di societá non finanziarie e altri 320 mld da aziende di questo tipo se decidesse veramente di procedere con questo tipo di acquisti. Lo sottolinea il team di analisti di Barclays, puntualizzando però che le operazioni dovrebbero essere ristrette solo ai titoli investment grade, in linea con i requisiti relativi ai collaterali
 
ho visto sui siti tedeschi HSH lt2 in forte calo, den a 73 circa, addirittura 68 su borse Frankfurt, mentre ikb lt2 sembra stabile a 88 (mentre scende il t1)
cosa ne pensate dopo gli articoli giorni scorsi?

sempre restando su queste ciofeche, visto il trattamento dei lt2 rispetto ai t1 nelle ultime situazioni di crisi, non ritenete che sia forse preferibile il t1 al lt2? (o meglio il 40% di t1)
quanto vale davvero di più un lt2 a tasso variabile rispetto al t1 (dopo aver visto sns, bes , oevag...etc.)?
che ne dite
 
in generale un t1 se subisce una crisi lieve skippa le cedole, e continua a onorare le lt2.. una bella differenza quindi..

ciao
Andrea

Certo Andre, questo è chiaro, però essendo che IKB ( e HSH) ha lt2 a tasso variabile con cedola di circa 1%, il rendimento cedolare è quasi trascurabile rispetto al corso del titolo. Resta ovviamente una bella differenza tra data certa del 2017 e il "perpetuo"...ma fra t1 a 38 e lt2 a 88 mi sembrava una differenza un po' esagerata in luce del fatto che molto probabilmente vivranno o moriranno insieme...questo è il mio spunto di discussione
 
ECB SAID NOT TO HAVE PUT CORPORATE BOND BUYING ON AGENDA:

Smentita "parziale"(esistono smentite più assertive)

Mia previsione : no QE, sì, forse, questa.

Quello che ho capito di Draghi è che quello che dice poi fa.... Senza se e senza ma...

A mio parere se si deve sporcare le mani lo farà in grande stile.....

Quindi niente acquisti di corporate... IMHO

SAluti
 
mi pare che le banche coinvolte siano ca 200 quindi sarebbe il 10%

Il numero di banche coinvolte è andato mutando, da quando è stato fornito il primo elenco, lo scorso ottobre, ma ha sempre oscillato tra i 124 e i 130.
In questo numero sono comprese filiali importanti dello stesso gruppo bancario, in determinati Paesi.

Pertanto, se fossero 20 le banche bocciate, la loro percentuale sul totale sarebbe molto elevata...
 
LONDRA, 22 ottobre (Reuters) - L'euro scivola sotto quota 1,27 dollari per la prima volta in una settimana, dopo che un'agenzia di stampa ha riferito che almeno 11 banche europee non passeranno gli stress test, i cui risultati sono in calendarioper domenica.
 
LONDRA, 22 ottobre (Reuters) - L'euro scivola sotto quota 1,27 dollari per la prima volta in una settimana, dopo che un'agenzia di stampa ha riferito che almeno 11 banche europee non passeranno gli stress test, i cui risultati sono in calendarioper domenica.

Non è importante il numero, non è importante se passeranno o no, ma se , dato il buco, riusciranno a far fronte agilmente , alla mancanza.

Es. Mps, entro una certa cifra , anche se fallisse , sarebbe un "successo" perchè basterebbe contabilmente sistemare certe cose, non sarebbe un vero shortfall; su BPM il discorso è noto , certi numeri che usciranno da ECB verranno rimodulati da BDI in meglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto