Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

well done!
025 ed equity sarebbero quasi da arbitraggiare

Anche se sappiamo come il management di RBI non sia molto affidabile, 2 cose mi hanno fatto cambiare idea:
questa frase in primis
*raiffeisen can’t exclude possible hybrid bond buyback, cfo says
secondariamente perchè l'equity oggi ha raggiunto il massimo secondo me.
 
Anche se sappiamo come il management di RBI non sia molto affidabile, 2 cose mi hanno fatto cambiare idea:
questa frase in primis
*raiffeisen can’t exclude possible hybrid bond buyback, cfo says
secondariamente perchè l'equity oggi ha raggiunto il massimo secondo me.

Ho avuto il tuo stesso sentore..per la frase da te evidenziata , fare un offerta a 70-80 e' uno bel vantaggio anche per loro...prese le 025...vediamo...
 
Bpm

metto anche qua, visto che ci sono molti che hanno ancora sub (me compreso.. e con soddisfazione)

MILANO (MF-DJ)--Banca Popolare di Milano ha chiuso il 2014 con un utile netto consolidato di 232,3 milioni di euro, in decisa crescita rispetto ai 29,5 milioni del 2013 e che supera gli obiettivi del Piano.

Il margine di interesse, informa una nota, ha registrato una flessione del 4,4% a 800,2 milioni, di cui margine commerciale +0,9% a/a. La raccolta complessiva è cresciuta del 5,2% a 54,7 miliardi, di cui la raccolta core +1,3% a 22,4 miliardi e il risparmio gestito +17,8% a 17,9 mld; gli impieghi alla clientela hanno registrato un -3,8% a 32,1 miliardi (con quota di mercato stabile). I proventi operativi sono diminuiti del 3,6% a 1,62 miliardi.

Il Cet1 ratio, incluso l'utile patrimonializzato, si attesta all'11,58% (7,21% al 31/12/2013), e il Cet1 fully loaded è superiore al 12%.

Migliorano i livelli di copertura, con un coverage dei crediti deteriorati del 38,5% (dal 36% a fine 2013) e il coverage per le sofferenze al 55,9% (dal 55,5% a fine 2013).

Il costo del credito si attesta a 132 punti base, e include integralmente le rettifiche emerse dall'esercizio di Asset Quality Review della Bce (177 p.b. al 31/12/2013).

Le rettifiche nette per il deterioramento di crediti ed altre operazioni si attestano a 423,8 milioni, in calo del 28,1% rispetto agli 589,7 milioni di dicembre 2013 e includono l'intera contabilizzazione delle rettifiche relative all'esito dell'Aqr. Per quanto concerne l'analisi campionaria di posizioni di credito al termine del Comprehensive Assessment della Bce sono state indicate, rispetto alla situazione presa a riferimento (31 dicembre 2013), maggiori rettifiche di valore per un importo complessivo di ? 168,44 milioni su alcune delle posizioni campionate. Nel corso dell'ordinario processo di classificazione e valutazione del credito, che ha tenuto conto sia dell'evoluzione delle posizioni intervenuta nel corso del 2014 sia dell'adozione di parametri valutativi più stringenti in ottica prudenziale, sono state rilevate, nel conto economico dell'esercizio 2014, complessive rettifiche di valore per 177 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto