buongiorno a tutti
vorrei chiedere la vostra opinione in merito ai cosiddetti Cashes di Unicredit
sembrano un affare e quindi diffido, pero'
quota a 62 (lettera)
Unicredit ha fatto pulizia nel bilancio e dovrebbe ritornare in utile a pagare dividendi, quindi le cedole (euribor +450) dovrebbero riprendere dal 25 febbraio --> siete d'accordo?
capisco che la scadenza e' fissa al Dicembre 2050 (e' vero ? oppure la scadenza puo' essere progata se viene prorogata la vita della societa' Unicredit ?) : e' lontano, ma nemmeno cosi' tanto, la capitalizzazione da 62 a 100 su 36 anni da l'1.3% all'anno circa, senza prendere in considerazione le cedole (circa il 7% annuo sul prezzo di acquisto, se le pagano)
capisco altresi' che e' previsto il rimborso a 100 alla scadenza del 2050 (a parte i casi di conversione forzosa previsti dal prospetto, che vi allego, si tratta pur sempre di tier 1)
c'e' possibilita' di un buy back un giorno, soprattutto se questi strumenti non dovessero piu' contare nel core tier one - non so valutare questo aspetto.
in aggiunta a quanto sopra, se qualcuno ha informazioni piu' precise sul montaggio (usufrutto a 30 anni a favore di Mediobanca ? Bank of New York Mellon come emittente ? insomma, chi garantisce cosa in questa storia ?), e su altri aspetti non usuali di questo strumento, sarei grandemente interessato.
Grazie a tutti
JJ