Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

anche la lt2 chf inizia a carburare ma sempre molto indietro


SIX Swiss Exchange - 4 RAIFFINT 13-23

Letzter Preis
trans@g5gkkl8o.png
74.65
trans@g5gkkl8o.png
4.33%
trans@g5gkkl8o.png




a mio avviso dovrebbe nella prossima settimana proseguire questa tendenza al rialzo su rzb a meno di novità
 
Ultima modifica:
............
.......................
.......................
secondo te nel caso di una exchange offer 025 AT1 quale potrebbe essere una proposta fattibile per RBI e accettabile per i detentori di 025, solo un tasso particolarmente attraente, visto che la 025 da 5/2016 pagherà solo euribor 3m +195

Posso cercare di risponderti solo attribuendo un certo livello di razionalità al management....:specchio:

Punto di partenza è il rendimento della 025, non dico come YTC (2016), ma almeno come cash yield.
E' chiaro che se si attribuisse alla 025 un rendimento di questo livello, la cedola dell'AT1 sarebbe stratosferica....
Oltrettutto non sarebbe nell'interesse di RBI, in termini di immagine, lanciare un titolo rischioso come un AT1 valutando la 025 agli attuali livelli di mercato...:titanic:

In altre parole: un'operazione (chiaramente speculativa) della banca che assegnasse alla 025 un valore di poco superiore a quello attuale di mercato avrebbe senso solo se fosse proposto uno scambio con un senior: così si sono comportate altre banche in passato.

Dovendo lanciare un titolo AT1 non vedo come possano prescindere da una valutazione (per la 025) pari al nominale...

Questo mi suggerisce il buon senso: ma con RBI....:specchio::wall:
 
Ultima modifica:
Posso cercare di risponderti solo attribuendo un certo livello di razionalità al management....:specchio:

Punto di partenza è il rendimento della 025, non dico come YTC (2016), ma almeno come cash yield.
E' chiaro che se si attribuisse alla 025 un rendimento di questo livello, la cedola dell'AT1 sarebbe stratosferica....
Oltrettutto non sarebbe nell'interesse di RBI, in termini di immagine, lanciare un titolo rischioso come un AT1 valutando la 025 agli attuali livelli di mercato...:titanic:

In altre parole: un'operazione (chiaramente speculativa) della banca che assegnasse alla 025 un valore di poco superiore a quello attuale di mercato avrebbe senso solo se fosse proposto uno scambio con un senior: così si sono comportate altre banche in passato.

Dovendo lanciare un titolo AT1 non vedo come possano prescindere da una valutazione (per la 025) pari al nominale...

Questo mi suggerisce il buon senso: ma con RBI....:specchio::wall:

il ragionamento logico è proprio questo che hai fatto.. e che stanno facendo anche alcuni analisti (ovviamente se l'emissione dell'AT1 fosse concretizzata)
 
Posso cercare di risponderti solo attribuendo un certo livello di razionalità al management....:specchio:

Punto di partenza è il rendimento della 025, non dico come YTC (2016), ma almeno come cash yield.
E' chiaro che se si attribuisse alla 025 un rendimento di questo livello, la cedola dell'AT1 sarebbe stratosferica....
Oltrettutto non sarebbe nell'interesse di RBI, in termini di immagine, lanciare un titolo rischioso come un AT1 valutando la 025 agli attuali livelli di mercato...:titanic:

In altre parole: un'operazione (chiaramente speculativa) della banca che assegnasse alla 025 un valore di poco superiore a quello attuale di mercato avrebbe senso solo se fosse proposto uno scambio con un senior: così si sono comportate altre banche in passato.

Dovendo lanciare un titolo AT1 non vedo come possano prescindere da una valutazione (per la 025) pari al nominale...

Questo mi suggerisce il buon senso: ma con RBI....:specchio::wall:
chiaramente un YTC 2016 sarebbe pretendere troppo e comunque non interessante per RBI, un cash yield 2017 non sarebbe interessante per l'investitore, un cash yield 2015 forse potrebbe essere interessante per entrambi

probabilmente anche uno scambio con una senior remunerata bene ma scambio a valori simili di mercato potrebbe essere una soluzione valida per entrambi se RBI volesse togliersi dai piedi queste prima di emettere un AT1 sempre che per RBI sia fattibile a tassi non troppo penalizzanti, anche se ad oggi non sarebbe possibile
 
Raiffeisen Sub Debt Gains as Bank Says It’s Considering AT1 Sale

Indicative price of Raiffeisen Bank
International’s 5.875% 2023 sub bonds rises to highest intraday
level since Jan. 6 after lender said yday it’s considering
issuing AT1s; see chart here.
* Today’s price gains put RBIAV subordinated bonds among top
performers in BofAML Euro Financial High Yield Index:
* RBIAV 5.163% ’24s +2.8pts to 80.56 mid
* RBIAV 4.5% ’25s +2.9pts to 78.77
* RBIAV 6% ’23s +3.4pts to 88.79
* RBIAV 5.875% +1.3pts to 97.86
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto