Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Rott, vorrei un tuo commento su questa news e possibili implicazioni per la 025... :

Raiffeisen Says It’s Considering Debut Sale of Riskiest Bonds
aiffeisen Bank International AG, thesecond-largest foreign-owned bank in eastern Europe, plans adebut sale of the riskiest bank debt as it looks to bolstercapital, said Deputy Chief Executive Officer Johann Strobl.
The lender will sell so-called additional Tier 1 securities
as soon as this year and has no plans to issue equity, Strobl
said after a presentation to investors in London Thursday. He
didn’t disclose how much money the company intended to raise.
Raiffeisen is undergoing a 550 million-euro ($600 million)
restructuring program after fighting in Ukraine, soured foreign-
currency mortgages in Hungary and bad loans made by its Asian
business last year inflicted the first full-year loss on the
Vienna-based lender. It will sell its Polish unit and is scaling
back its Russian business to avoid issuing new equity.
Regulators allow banks to use undated bonds with optional
interest payments to boost their Tier 1 capital, their first
line of defense against losses. European banks have issued about
$76 billion of the additional Tier 1 securities since the market
opened in April 2013.
Raiffeisen, which trails only UniCredit SpA in the size of
its eastern European business, said it expects to return to
profit in 2016 after reporting a 493 million-euro loss in 2014.
It anticipates losing money this year as it implements its
restructuring plan.


Ciao SVA,

i "managers" di RBI parlano di questo AT1 da circa un anno, e questo non depone a favore della loro credibilità.
Sarebbe veramente il caso se, dopo tante chiacchiere, si decidessero ad agire....:down:

Fatta questa premessa, e ricordato che una emissione "secca" di AT1 dovrebbe avere, per non tramutarsi in un flop, una cedola esagerata, bisogna dire che l'opzione "exchange offer" avrebbe, invece, ottime possibilità di successo.
Infatti:

a)l'emissione AT1 probabilmente non sarebbe enorme (500 mln?)

b)potrebbero proporre una formula che coinvolga la 025 (300+ mln di flottante) e altre T2 (in particolare la 609, priva di capital value e con un flottante superiore ai 100 mln). Avrebbero, a mio parere, un'adesione molto elevata..
A titolo di cronaca ricordo un dettaglio informativo che non tutti sanno: la 025 non solo non contribuirà, tra 1 anno al capitale, ma da tempo non contribuisce al capitale T1, per una questione di "caps": è classificata, internamente, come UT2. Per Raiffeisen sarebbe un affare trasformarla in AT1...

Per questi motivi l'exchange offer avrebbe infinitamente più senso di una semplice emissione: bisogna vedere se si danno una mossa o se si limitano a parlarne...
 
Ultima modifica:
Ciao SVA,

i "managers" di RBI parlano di questo AT1 da circa un anno, e questo non depone a favore della loro credibilità.
Sarebbe veramente il caso se, dopo tante chiacchiere, si decidessero ad agire....:down:

Fatta questa premessa, e ricordato che una emissione "secca" di AT1 dovrebbe avere, per non tramutarsi in un flop, una cedola esagerata, bisogna dire che l'opzione "exchange offer" avrebbe, invece, ottime possibilità di successo.
Infatti:

a)l'emissione AT1 probabilmente non sarebbe enorme (500 mln?)

b)potrebbero proporre una formula che coinvolga la 025 (300+ mln di flottante) e altre T2 (in particolare la 609, priva di capital value e con un flottante superiore ai 100 mln). Avrebbero, a mio parere, un'adesione molto elevata..
A titolo di cronaca ricordo un dettaglio informativo che non tutti sanno: la 025 non solo non contribuirà, tra 1 anno al capitale, ma da tempo non contribuisce al capitale T1, per una questione di "caps": è classificata, internamente, come UT2. Per Raiffeisen sarebbe un affare trasformarla in AT1...

Per questi motivi l'exchange offer avrebbe infinitamente più senso di una semplice emissione: bisogna vedere se si danno una mossa o se si limitano a parlarne...

concordo al 100% con la tua analisi.. anche secondo me l'exchange ogger e' la cosa piu' logica e fattibile.. oggi 61 offer
 
Ciao SVA,

i "managers" di RBI parlano di questo AT1 da circa un anno, e questo non depone a favore della loro credibilità.
Sarebbe veramente il caso se, dopo tante chiacchiere, si decidessero ad agire....:down:

Fatta questa premessa, e ricordato che una emissione "secca" di AT1 dovrebbe avere, per non tramutarsi in un flop, una cedola esagerata, bisogna dire che l'opzione "exchange offer" avrebbe, invece, ottime possibilità di successo.
Infatti:

a)l'emissione AT1 probabilmente non sarebbe enorme (500 mln?)

b)potrebbero proporre una formula che coinvolga la 025 (300+ mln di flottante) e altre T2 (in particolare la 609, priva di capital value e con un flottante superiore ai 100 mln). Avrebbero, a mio parere, un'adesione molto elevata..
A titolo di cronaca ricordo un dettaglio informativo che non tutti sanno: la 025 non solo non contribuirà, tra 1 anno al capitale, ma da tempo non contribuisce al capitale T1, per una questione di "caps": è classificata, internamente, come UT2. Per Raiffeisen sarebbe un affare trasformarla in AT1...

Per questi motivi l'exchange offer avrebbe infinitamente più senso di una semplice emissione: bisogna vedere se si danno una mossa o se si limitano a parlarne...

Leggerti è sempre come andare a scuola ...grazie.
 
Ciao SVA,

i "managers" di RBI parlano di questo AT1 da circa un anno, e questo non depone a favore della loro credibilità.
Sarebbe veramente il caso se, dopo tante chiacchiere, si decidessero ad agire....:down:

Fatta questa premessa, e ricordato che una emissione "secca" di AT1 dovrebbe avere, per non tramutarsi in un flop, una cedola esagerata, bisogna dire che l'opzione "exchange offer" avrebbe, invece, ottime possibilità di successo.
Infatti:

a)l'emissione AT1 probabilmente non sarebbe enorme (500 mln?)

b)potrebbero proporre una formula che coinvolga la 025 (300+ mln di flottante) e altre T2 (in particolare la 609, priva di capital value e con un flottante superiore ai 100 mln). Avrebbero, a mio parere, un'adesione molto elevata..
A titolo di cronaca ricordo un dettaglio informativo che non tutti sanno: la 025 non solo non contribuirà, tra 1 anno al capitale, ma da tempo non contribuisce al capitale T1, per una questione di "caps": è classificata, internamente, come UT2. Per Raiffeisen sarebbe un affare trasformarla in AT1...

Per questi motivi l'exchange offer avrebbe infinitamente più senso di una semplice emissione: bisogna vedere se si danno una mossa o se si limitano a parlarne...


è sempre interessante leggere i tuoi pareri e non si finisce mai di imparare

secondo te nel caso di una exchange offer 025 AT1 quale potrebbe essere una proposta fattibile per RBI e accettabile per i detentori di 025, solo un tasso particolarmente attraente, visto che la 025 da 5/2016 pagherà solo euribor 3m +195
 
se si crede alla call bene ,se no visto anche il postcall,mi sembra preferibile una lt2 tipo questa CH0212937210

dimenticavo...

https://www.youtube.com/watch?v=dAd_XugScto


xfabri
piace parecchio anche a me la 2023 in chf
ho chiesto un altra linea di credito e le ho prese

considerando 100 il mio ptf di sub rbi, sono a 80% della 025 e 20% della chf


vi ho seguito anche io sulla lt2 chf di rzb. pagata un po meno di 73

rispetto alle lt2 in euro pare indietro.
 
vi ho seguito anche io sulla lt2 chf di rzb. pagata un po meno di 73

rispetto alle lt2 in euro pare indietro.
Continua il recupero dei sub Rzb , la 750 è quella che ha recuperato più di tutti , ormai ask a 99, in effetti quella più indietro (025 a parte) sembra essere quella in chf.
Al contrario azione ancora in forte perdita oggi, malgrado in conference call abbiano negato un nuovo Auc
 
Continua il recupero dei sub Rzb , la 750 è quella che ha recuperato più di tutti , ormai ask a 99, in effetti quella più indietro (025 a parte) sembra essere quella in chf.
Al contrario azione ancora in forte perdita oggi, malgrado in conference call abbiano negato un nuovo Auc

La 025 è spinta in alto dal denaro; mi sarei aspettato il contrario.
Ora denaro sopra a 61.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto