Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

non so quali siano le condizioni..
ma se lo si compra e prima che paghi anche solo una cedola viene convertito in azioni??
mi trovo con un bel pacco di azioni MPS... e a quali condizioni/prezzo?

perche se il tier1 quota 85 e questo 35... significa che è MOOOOLTO peggio.. e ha clausole di conversione immagino da schifo o obbligatorie.....

da bloomberg ho letto:

che è convertibile obbligatoriamente quando il prezzo dell'azione supera del 150% il prezzo di conversione

ebbene il prezzo di conversione è a 308 euro.... e il prezzo a cui scatta la conversione obbligatoria è 508,07.

direi quindi che a prima vista non c'è il rischio di avere delle azioni mps
 
da bloomberg ho letto:

che è convertibile obbligatoriamente quando il prezzo dell'azione supera del 150% il prezzo di conversione

ebbene il prezzo di conversione è a 308 euro.... e il prezzo a cui scatta la conversione obbligatoria è 508,07.

direi quindi che a prima vista non c'è il rischio di avere delle azioni mps

ciao Fidw
grz per le info...
pero ci deve essere qualcos'altro sotto... troppa differenza fra fresh e t1

e poi quello è il vincolo obbligatorio..
probabilmente nulla vieta di convertirlo in azioni in ogni momento a discrezione della banca..
forse per quello nei post precedenti CatXL diceva che "nella migliore delle ipotesi" il prezzo da 35 potrebbe andare a 50...
 
ciao Fidw
grz per le info...
pero ci deve essere qualcos'altro sotto... troppa differenza fra fresh e t1

e poi quello è il vincolo obbligatorio..
probabilmente nulla vieta di convertirlo in azioni in ogni momento a discrezione della banca..
forse per quello nei post precedenti CatXL diceva che "nella migliore delle ipotesi" il prezzo da 35 potrebbe andare a 50...

Comunque il titolo è molto illiquido, il minimo negoziabile è di 100k.
La quasi totalità dell'emissione era in mano alla Fondazione che poi l'anno scorso è stata venduta ad investitori istituzionali.
In mano ai retail c'è poca cosa.
In passato avevo cercato di aumentare la mia quota ma non ci sono mai riuscito.
 
ciao Fidw
grz per le info...
pero ci deve essere qualcos'altro sotto... troppa differenza fra fresh e t1

e poi quello è il vincolo obbligatorio..
probabilmente nulla vieta di convertirlo in azioni in ogni momento a discrezione della banca..
forse per quello nei post precedenti CatXL diceva che "nella migliore delle ipotesi" il prezzo da 35 potrebbe andare a 50...

anche io penso che la differenza sia troppa tra fresh e t1, ed è proprio per questo che ho scritto per capire se altri avevano informazioni più precise.

a livello di valutazioni penserei che i tier 1 di mps hanno in più la possibilità di essere rimborsati oltre che il ritorno alla cedola, se va in porto una fusione e non contano più nel capitale... questo è un plus non da poco

invece il fresh può contare solo sulla cedola, per cui anche io credo che nel caso in cui torni a pagare più di 70-80 non possa valere, poi dipende tutto dal futuro di mps
 
ciao Fidw
grz per le info...
pero ci deve essere qualcos'altro sotto... troppa differenza fra fresh e t1

e poi quello è il vincolo obbligatorio..
probabilmente nulla vieta di convertirlo in azioni in ogni momento a discrezione della banca..
forse per quello nei post precedenti CatXL diceva che "nella migliore delle ipotesi" il prezzo da 35 potrebbe andare a 50...


What happens to the coupon?
[FONT=Calibri,Calibri][FONT=Calibri,Calibri]The relevant clause here is Condition 4 (b) (vi).
It seems pretty well known that only merger or Monte’s own rehabilitation to profit pushes these coupons. However, it’s not quite that simple.
If Monte was to merge and a single company was born out of that merger which was profitable/had sufficient distributable profits then, yes, you would get a coupon.
What seems more likely though, is that if Monte was acquired, or even if it was merged with another, it would probably be kept as a separate subsidiary, a discrete legal entity. Here, you would still as a FRESHES holder rely on the balance sheet and P&L of the Monte subsidiary to receive coupon; i.e. no pusher. There is precedent in Italy here: when Italease was acquired By Banco Popolare, it was kept as a subsidiary and the T1s in Italease referenced the subsidiary entity, so it continued to defer on its T1 even though BP was paying its coupons on its own T1s.
If, as has been mooted by the press, that Monte was to be acquired by BNP, then BNP could either keep Monte discrete (no coupon) or merge it with BNL as a single legal entity and then you would face the combined BNL/Monte balance sheet and P&L for your coupon; i.e. likely coupon pusher.
So the coupon pusher applies only to whatever is the legal successor entity.
Finally on the coupon, don’t forget, that whether a subsidiary or as a standalone, per the 2009 amendment any distributable profits first go to pay an equity dividend and only what is ‘left over’ goes to pay the FRESHES coupon. I.e. you may not get the full L+425bp.
[/FONT]
[/FONT]
 
c'è jpm offer a 35 operativa e poi a 35,42 un altro

non mi interessa assolutamente sollecitare l'acquisto

è giusto per ragionare sulla validità...

la cosa che volevo capire è se ci sta di vendere un po' del tier1 per prendere questo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto