Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Scusate, non ho mai seguito l'argomento, in quanto l'avevo erroneamente archiviata come un'obbligazione da 100k minimo

Da quanto non paga cedole? da 3 anni?

se è così i calcoli dovrebbero essere:
APRILE 2013: non viene pagata la cedola di 9€
APRILE 2014: non viene pagata la cedola di 9€ e la precendente cedola di 9*1.09 = 9.81€. Totale: 18.81
APRILE 2015: non viene pagata la cedola di 9€ + i predendenti 18.81*1.09 = 20.5€. Totale: 29.5€
AD OGGI: abbiamo un montante di 29.5*1.09^(145/365)=30.53, al quale si aggiunge la cedola in corso, pari a 9*145/365= 3.58. Totale: 34.11
APRILE 2016: verrà (si spera) pagata una cedola pari a 29.5*1.09+9=41.16

Non ho letto il prospetto, ma ho sbagliato qualcosa?


quindi ad oggi, pagandola 144, si paga 110+34 di rateo

tutto corretto
anche io non ho mai letto il prospetto ma ricordo bene il comunicato di skip, le cedole cumulate generano interessi
il problema sollevato da nuvolanera sul discorso tax per alcuni e' un po' fastidioso, in pratica ad aprile 2016 si andrebbe a pagare tax del 26% sulla cedolona da 41 e spicci e ci si ritroverebbe con un bond con potenziali minus
per uno che risiede in svizzera sarebbe una bella menata (se ho ben capito non hanno capital gain ma tassazione delle cedole si') , ragionando da lordisti ottimo
 
Ultima modifica:
Postato di là da Ciabaviola...

" Helvetia: nuova obbligazione ibrida in CHF
Helvetia Compagnia Svizzera d'Assicurazioni SA a San Gallo ha collocato sul mercato dei capitali del franco svizzero un'obbligazione subordinata senza data con un volume di CHF 300 milioni che per i primi sette anni e due mesi è soggetta a una cedola fissa pari a 3% annuo cui farà seguito un ulteriore remunerazione in base al tasso mid-swap CHF a 5 anni e al margine iniziale.

L'obbligazione potrà essere disdetta ordinariamente per la prima volta dopo sette anni e due mesi. I fondi derivanti saranno utilizzati per scopi imprenditoriali generici che comprendono anche il rifinanziamento di strumenti finanziari di debito subordinati arretrati.

È prevista la quotazione alla Borsa svizzera SIX Swiss Exchange con l'ISIN CH0292984439. Joint-Lead Manager sono la UBS, la Credit Suisse e la Deutsche Bank, con la collaborazione della Bank Vontobel e della Raiffeisen Svizzera"
 
tutto corretto
anche io non ho mai letto il prospetto ma ricordo bene il comunicato di skip, le cedole cumulate generano interessi
il problema sollevato da nuvolanera sul discorso tax per alcuni e' un po' fastidioso, in pratica ad aprile 2016 si andrebbe a pagare tax del 26% sulla cedolona da 41 e spicci e ci si ritroverebbe con un bond con potenziali minus
per uno che risiede in svizzera sarebbe una bella menata (se ho ben capito non hanno capital gain ma tassazione delle cedole si') , ragionando da lordisti ottimo

corretto e aggiungo tassazione al 35% ( da presentare nella dichiarazione dei redditi ordinaria)
 
Ultima modifica:
tutto corretto
anche io non ho mai letto il prospetto ma ricordo bene il comunicato di skip, le cedole cumulate generano interessi
il problema sollevato da nuvolanera sul discorso tax per alcuni e' un po' fastidioso, in pratica ad aprile 2016 si andrebbe a pagare tax del 26% sulla cedolona da 41 e spicci e ci si ritroverebbe con un bond con potenziali minus
per uno che risiede in svizzera sarebbe una bella menata (se ho ben capito non hanno capital gain ma tassazione delle cedole si') , ragionando da lordisti ottimo
Esattamente , su quel 41 di cedole pregresse e interessi ne porterei a casa solo 30 e spicci ; il mio arrovellamento sta qua : vendo ora e mi porto a casa un bel 147 e su questo ci pago quello che debbo pagare o aspetto e incasso le cedole pago e mi ritrovo il bond in area 110 ? ( con tutte le minus dai prezzi di acquisto ) .
Lo so forse mi faccio troppe menate ....:mumble: ma mi scoccia non riuscire a definere bene questo aspetto . Forse il vecchio adagio " vendi e pentiti " qui ci cade a fagiolo :lol:
 
Esattamente , su quel 41 di cedole pregresse e interessi ne porterei a casa solo 30 e spicci ; il mio arrovellamento sta qua : vendo ora e mi porto a casa un bel 147 e su questo ci pago quello che debbo pagare o aspetto e incasso le cedole pago e mi ritrovo il bond in area 110 ? ( con tutte le minus dai prezzi di acquisto ) .
Lo so forse mi faccio troppe menate ....:mumble: ma mi scoccia non riuscire a definere bene questo aspetto . Forse il vecchio adagio " vendi e pentiti " qui ci cade a fagiolo :lol:

teoricamente il bond dovrebbe beneficiare della futura news dell' adc che fara' aanbang, un prezzo onesto in prossimita' dello stacco di aprile 2016 dovrebbe essere 155
va ricordato che questo bond risente della "rogna" , oramai e' assodato, dei nostri reiterati "rigore a porta vuota" quindi anche un vendi e pentiti ha la sua logica
 
Esattamente , su quel 41 di cedole pregresse e interessi ne porterei a casa solo 30 e spicci ; il mio arrovellamento sta qua : vendo ora e mi porto a casa un bel 147 e su questo ci pago quello che debbo pagare o aspetto e incasso le cedole pago e mi ritrovo il bond in area 110 ? ( con tutte le minus dai prezzi di acquisto ) .
Lo so forse mi faccio troppe menate ....:mumble: ma mi scoccia non riuscire a definere bene questo aspetto . Forse il vecchio adagio " vendi e pentiti " qui ci cade a fagiolo :lol:
Forse ad invarianza di altre condizioni, dovresti calcolare gli eventuali benefici di avere l'anno prossimo delle minusvalenze da "giocarti", ovverossia da recuperare con altre plus, minimizzando l'effetto fiscale .
Se vendi oggi paghi la plus e basta ...:eeh:
 
Scusate, non ho mai seguito l'argomento, in quanto l'avevo erroneamente archiviata come un'obbligazione da 100k minimo

Da quanto non paga cedole? da 3 anni?

se è così i calcoli dovrebbero essere:
APRILE 2013: non viene pagata la cedola di 9€
APRILE 2014: non viene pagata la cedola di 9€ e la precendente cedola di 9*1.09 = 9.81€. Totale: 18.81
APRILE 2015: non viene pagata la cedola di 9€ + i predendenti 18.81*1.09 = 20.5€. Totale: 29.5€
AD OGGI: abbiamo un montante di 29.5*1.09^(145/365)=30.53, al quale si aggiunge la cedola in corso, pari a 9*145/365= 3.58. Totale: 34.11
APRILE 2016: verrà (si spera) pagata una cedola pari a 29.5*1.09+9=41.16

Non ho letto il prospetto, ma ho sbagliato qualcosa?


quindi ad oggi, pagandola 144, si paga 110+34 di rateo

Conteggio perfetto (come quello del forum olandese), l'ho fatto
ricontrollare anche da altri. Cedola ad Aprile 2016 = 41,158%.

Cedole cumulative + compounding quindi pagamento di interessi
al rateo corrente anche sugli interessi maturati ma non liquidati.

Ad oggi il rateo (virtuale) maturato è poco meno del 4% che, al prezzo
di 144, equivale a ca. 108+36.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto